Un sorriso inatteso. Fotografie di Dario Zucchi

Un sorriso inatteso. Fotografie di Dario Zucchi, Castello di Casale Monferrato
Dal 10 Maggio 2014 al 28 Giugno 2014
Casale Monferrato | Alessandria
Luogo: Castello di Casale Monferrato
Indirizzo: piazza Castello
Telefono per informazioni: +39 0249664567
E-Mail info: info@lablanzarote.com
Sito ufficiale: http://www.castellodelmonferrato.it
Nella mostra “Un sorriso inatteso”, che si inaugurera’ il 10 maggio prossimo alle ore 17 al Castello di Casale Monferrato, il fotografo milanese Dario Zucchi continua ad esplorare le illuminanti, seppur di solito ignorate, connessioni fra le icone dell’ arte moderna e i visitatori di prestigiose collezioni. Da tempo residente a Washington D.C., Zucchi è un moderno cacciatore che, armato di macchina fotografica, pedina con pazienza la sua preda: il visitatore di musei, la cui passione per l’arte spesso coincide, forse inconsapevolmente, con il proprio gusto nel vestire. Costui non è quasi mai in posa, ma viene catturato di sorpresa nell’atto di osservare. Affascinato dalle persone che guardano le opere d’arte, un tema di per sé stesso coinvolgente, Zucchi va oltre questo semplice atto, poiché coglie lo scambio rivelatore che intercorre tra chi osserva e l’oggetto osservato. La ricerca di visitatori in grado di proporre una combinazione perfetta di colori, forme, trame ed atteggiamenti da sovrapporre a dipinti, fotografie e sculture, dona il piacere della sorpresa e l’emozione della scoperta. Le fotografie possono essere scherzose o serie, ma sempre provocatorie. In questa mostra, Zucchi continua la sua ricerca di nuove interpretazioni del suo tema ormai ben definito: persone di fronte ad opere d’arte. La mostra di Casale Monferrato comprende 52 fotografie, fra cui alcune mai prima d’ora esposte al pubblico. Le sue opere più recenti mostrano una preferenza per visitatori intenti a contemplare grandi fotografie di animali.
Nell’estate 2012, il Museo della Grafica dell’Universita’ di Pisa ha ospitato “ The Absorbing Eye”, mostra personale retrospettiva dell’opera di Dario Zucchi. Negli ultimi cinque anni i suoi lavori sono stati esposti in prestigiose sedi sia in Italia che negli Stati Uniti. Oltre alla retrospettiva del 2012 a Pisa, le opere di Zucchi sono state esposte, nel 2013, sempre a Pisa in occasione della mostra “Botanical Art into the Third Millennium”, all’ Orto Botanico di Padova per “Arte Botanica in Italia Oggi” e nella cittadina di Teguise, Lanzarote, Isole Canarie. Sempre nel 2013, Zucchi ha avuto l’onore di esporre le sue fotografie in una personale presso la sede dell’Ambasciata d’Italia a Washington D.C. Nel 2011 le sue fotografie, insieme ai dipinti del fratello Lucio Zucchi, erano state esposte a Milano, nell’Oratorio della Confraternita della Passione alla Basilica di Sant’Ambrogio. La mostra, che rimarra’ aperta dal 10 maggio fino al 28 giugno, è dedicata alla memoria di Ceccolino (Avvocato Francesco Cappa), indimenticabile amico e maestro di vita. Il catalogo di 88 pagine, corredato dalla riproduzione di tutte le opere esposte, contiene scritti di Dario Zucchi e di Eric Denker della National Gallery of Art di Washington D.C. Gli organizzatori della mostra ringraziano il Sindaco, Giorgio Demezzi, il Vice-Sindaco, Emanuele Capra e il Comune e la Città di Casale Monferrato, per il generoso sostegno.
Nell’estate 2012, il Museo della Grafica dell’Universita’ di Pisa ha ospitato “ The Absorbing Eye”, mostra personale retrospettiva dell’opera di Dario Zucchi. Negli ultimi cinque anni i suoi lavori sono stati esposti in prestigiose sedi sia in Italia che negli Stati Uniti. Oltre alla retrospettiva del 2012 a Pisa, le opere di Zucchi sono state esposte, nel 2013, sempre a Pisa in occasione della mostra “Botanical Art into the Third Millennium”, all’ Orto Botanico di Padova per “Arte Botanica in Italia Oggi” e nella cittadina di Teguise, Lanzarote, Isole Canarie. Sempre nel 2013, Zucchi ha avuto l’onore di esporre le sue fotografie in una personale presso la sede dell’Ambasciata d’Italia a Washington D.C. Nel 2011 le sue fotografie, insieme ai dipinti del fratello Lucio Zucchi, erano state esposte a Milano, nell’Oratorio della Confraternita della Passione alla Basilica di Sant’Ambrogio. La mostra, che rimarra’ aperta dal 10 maggio fino al 28 giugno, è dedicata alla memoria di Ceccolino (Avvocato Francesco Cappa), indimenticabile amico e maestro di vita. Il catalogo di 88 pagine, corredato dalla riproduzione di tutte le opere esposte, contiene scritti di Dario Zucchi e di Eric Denker della National Gallery of Art di Washington D.C. Gli organizzatori della mostra ringraziano il Sindaco, Giorgio Demezzi, il Vice-Sindaco, Emanuele Capra e il Comune e la Città di Casale Monferrato, per il generoso sostegno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo