Art+b=Love(?)

Art+b=Love(?), Mole Vanvitelliana, Ancona
Dal 10 February 2022 al 20 February 2022
Ancona
Luogo: Mole Vanvitelliana
Indirizzo: Banchina Giovanni da Chio 28
E-Mail info: info@sineglossa.it
Sito ufficiale: http://www.abfestival.it/
La Mole Vanvitelliana di Ancona torna a ospitare dal 10 al 20 febbraio 2022 Art+b=Love(?), il festival italiano dedicato all’arte che innova la scienza, le imprese e la società. Talk, mostre, installazioni e performance all’insegna di un Nuovo Rinascimento in cui l’arte dialoga con mondi distanti solo in apparenza.
Il tema della sesta edizione sarà esplorato con un format ibrido tra online e offline, e si sviluppa attorno a tre macro aree concettuali: femminismi, cura e biodesign. A fare da fil rouge è la prima retrospettiva internazionale dell’artista e designer Giulia Tomasello.
L’iniziativa è ideata e organizzata da Sineglossa, partner ufficiale del New European Bauhaus, con il sostegno di Regione Marche, con il patrocinio e il supporto del Comune di Ancona, grazie ai contributi della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia, del Comune di Recanati - Assessorato alle Culture, del Comune di Corinaldo e del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con La Mole, Asini Bardasci, Umanesimo Artificiale, Centro Culturale Fonti San Lorenzo.
Il tema della sesta edizione sarà esplorato con un format ibrido tra online e offline, e si sviluppa attorno a tre macro aree concettuali: femminismi, cura e biodesign. A fare da fil rouge è la prima retrospettiva internazionale dell’artista e designer Giulia Tomasello.
L’iniziativa è ideata e organizzata da Sineglossa, partner ufficiale del New European Bauhaus, con il sostegno di Regione Marche, con il patrocinio e il supporto del Comune di Ancona, grazie ai contributi della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia, del Comune di Recanati - Assessorato alle Culture, del Comune di Corinaldo e del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con La Mole, Asini Bardasci, Umanesimo Artificiale, Centro Culturale Fonti San Lorenzo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira