Artisti con cataloghi al seguito

Artisti con cataloghi al seguito, Museo della Carta e della Filigrana, Fabriano
Dal 25 October 2014 al 31 October 2014
Fabriano | Ancona
Luogo: Museo della Carta e della Filigrana
Indirizzo: largo Fratelli Spacca 2
Orari: da martedì a domenica 9.-13 / 14.30-18.30
Curatori: Giuseppe Salerno
Enti promotori:
- Città di Fabriano
- Fondazione CARIFAC
Telefono per informazioni: +39 0732 23114
E-Mail info: info@inartefabriano.it
Nell’anno in cui la Città di Fabriano festeggia i 750 anni della carta, artisti provenienti da varie regioni d’Italia si incontrano al Museo della Carta e della Filigrana per esporre non opere ma i propri cataloghi su carta.
Sono oltre sessanta gli artisti presenti a Fabriano che danno vita a questa singolare mostra/evento nella quale protagonisti sono i cataloghi di loro mostre personali posti a disposizione del pubblico che liberamente può appropriarsene. Organizzata dall’Associazione Culturale InArte in coordinamento con la Città di Fabriano, l’iniziativa contribuirà ad arricchire la raccolta di cataloghi d’arte presso la Biblioteca Multimediale Romualdo Sassi. Un’occasione di incontro questa, finalizzata a lanciare proposte ed avviare progetti in una città che, patria universalmente riconosciuta della carta, si conferma riferimento internazionale per un’arte contemporanea che eleva tale materiale da semplice supporto a oggetto di indagine.
Artisti:
Angelo Accadia, Omero Angerame, Rossella Baldecchi, Patrizia Balducci, Francesco Bellissimo, Toni Bellucci, Wanda Bettozzi, Teresa Bianchi, Mario Boldrini, Paolo Camiz, Maristella Campolunghi, Giovanni Carpentieri, Leonardo Cemak, Stefano Chiacchella, Renato Ciavola, Luigi Cioli, Pippo Cosenza, Maria Cristina Crespo, Verena D’alessandro, Alessandro D’Ercole, Aicha Djennane, Stefania Di Filippo, Fabrizio Fabbroni, Luigi Ferretti, Roberta Filippi, Elena Finestauri, Fulvio Fugalli, Franco Giuli, Alessandro Gozzuti, Paul Greenberg, Benedetta Iandolo, Angelo La Rocca, Adele Lo Feudo, Lughia, Sergio Macchioli, Angela Marchionni, Luigi Marzo, Fabio Masini, Paolo Massei, Anna Massinissa, Gabriele Mazzara, Grazia Menna, Eugenio Morganti, Roberto Moschini, Fiorella Pasquini, Rosella Passeri, Silvia Percussi, Piergiuseppe Pesce, Patrizia Pieri, Cecilia Piersigilli, Ferruccio Ramadori, Pierpaolo Ramotto, Elvi Ratti, Letizia Rostagno, Simone Salimbeni, Simona Salvuccelli, Alba Savoi, Claudio Schiavoni, Ezio Tambini, Zeno Tentella, Maurizio Tiberti, Francesco Ulissi, Franco Zingaretti
Sono oltre sessanta gli artisti presenti a Fabriano che danno vita a questa singolare mostra/evento nella quale protagonisti sono i cataloghi di loro mostre personali posti a disposizione del pubblico che liberamente può appropriarsene. Organizzata dall’Associazione Culturale InArte in coordinamento con la Città di Fabriano, l’iniziativa contribuirà ad arricchire la raccolta di cataloghi d’arte presso la Biblioteca Multimediale Romualdo Sassi. Un’occasione di incontro questa, finalizzata a lanciare proposte ed avviare progetti in una città che, patria universalmente riconosciuta della carta, si conferma riferimento internazionale per un’arte contemporanea che eleva tale materiale da semplice supporto a oggetto di indagine.
Artisti:
Angelo Accadia, Omero Angerame, Rossella Baldecchi, Patrizia Balducci, Francesco Bellissimo, Toni Bellucci, Wanda Bettozzi, Teresa Bianchi, Mario Boldrini, Paolo Camiz, Maristella Campolunghi, Giovanni Carpentieri, Leonardo Cemak, Stefano Chiacchella, Renato Ciavola, Luigi Cioli, Pippo Cosenza, Maria Cristina Crespo, Verena D’alessandro, Alessandro D’Ercole, Aicha Djennane, Stefania Di Filippo, Fabrizio Fabbroni, Luigi Ferretti, Roberta Filippi, Elena Finestauri, Fulvio Fugalli, Franco Giuli, Alessandro Gozzuti, Paul Greenberg, Benedetta Iandolo, Angelo La Rocca, Adele Lo Feudo, Lughia, Sergio Macchioli, Angela Marchionni, Luigi Marzo, Fabio Masini, Paolo Massei, Anna Massinissa, Gabriele Mazzara, Grazia Menna, Eugenio Morganti, Roberto Moschini, Fiorella Pasquini, Rosella Passeri, Silvia Percussi, Piergiuseppe Pesce, Patrizia Pieri, Cecilia Piersigilli, Ferruccio Ramadori, Pierpaolo Ramotto, Elvi Ratti, Letizia Rostagno, Simone Salimbeni, Simona Salvuccelli, Alba Savoi, Claudio Schiavoni, Ezio Tambini, Zeno Tentella, Maurizio Tiberti, Francesco Ulissi, Franco Zingaretti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo della carta e della filigrana
·
toni bellucci
·
paolo camiz
·
rossella baldecchi
·
angelo accadia
·
luigi cioli
·
omero angerame
·
patrizia balducci
·
francesco bellissimo
·
mario boldrini
·
stefano chiacchella
·
wanda bettozzi
·
teresa bianchi
·
maristella campolunghi
·
giovanni carpentieri
·
leonardo cemak
·
renato ciavola
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska