Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
Santo Stefano

- Dove: Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
- Indirizzo: Via Manzoni, 4
- E-Mail: museiarteantica@comune.bologna.it
- Telefono: 051 203930 – 203916
- Apertura: 9 15 (sab. dom. e festivi 10 - 18.30), chiuso lunedì
- Costo: € 4 / 2
- Trasporti: Bus n. 11 - 20 – 27 – 28 – C – BLQ Aerobus.
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
Ospitato in Palazzo Ghisilardi-Fava, il museo è costituito nel suo nucleo principale da opere del Medioevo bolognese; numerose sono anche le testimonianze di artisti attivi a Bologna durante il Quattrocento e il Cinquecento (Jacopo della Quercia, Francesco del Cossa, Vincenzo Onofri). Particolarmente cospicua è la collezione di mirabilia proveniente dalla raccolta del marchese Cospi e degna di nota è la collezione di armi del generale Marsili. Molto ricercati sono anche gli avori e i vetri muranesi del XV e XVI sec. Nel 1995 è stata inaugurata una sezione dedicata ai codici miniati, con importanti esemplari dei secoli XIII e XVI.