Il Ritratto nelle Arti Visive Contemporanee
© Ph. Patrizia Lo Conte | Il Ritratto nelle Arti Visive Contemporanee, Museo Nori De’ Nobili, Trecastelli
Dal 1 December 2018 al 17 February 2019
Ripe | Ancona
Luogo: Museo Nori De’ Nobili
Indirizzo: piazza Leopardi 32
Curatori: Maria Jannelli, Simona Zava
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli
- Museo Nori De’ Nobili
Costo del biglietto: L’ingresso e le visite guidate, per singole persone e gruppi, sia alla mostra che al museo, sono gratuiti
Telefono per informazioni: +39 071 7957851
E-Mail info: trecastelliufficioturistico@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.museonoridenobili.it
Al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli s’inaugura la mostra “IL RITRATTO NELLE ARTI VISIVE CONTEMPORANEE” in collaborazione con il Museo Alda Merini di Milano e il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli inaugura sabato 1 dicembre 2018, alle ore 18.30, la mostra “Il Ritratto nelle Arti Visive Contemporanee” a cura di Maria Jannelli e Simona Zava. Al vernissage interverrà Manuela Bora, Assessore Regionale alle Pari Opportunità.Il nuovo grande progetto del Museo e del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee è realizzato in collaborazione con il Museo Alda Merini di Milano e il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio.
Per la prima volta il Museo della Città di Trecastelli propone un’esposizione in cui scultura, pittura, disegno e fotografia s’incontrano, offrendo una panoramica di trentacinque artisti di grande rilievo, alcuni appartenenti al territorio marchigiano e altri provenienti da tutta Italia. La mostra offre uno “sguardo d’autore” sulla tematica del ritratto, ed è un’ulteriore conferma di come i grandi messaggi espressivi del passato tornano, in ogni epoca, a coinvolgere anche i maestri contemporanei che, con linguaggi diversi, dimostrano grande fedeltà e dedizione a questo infinito tema. L’esposizione è un’imperdibile occasione per apprezzare le opere di Floriano Bodini, Francesca Vitali Boldini, Giuseppe Brunetti, Gianni Cappello, Angelo Casati, Giancarlo Cazzaniga, Leonardo Cemak, Mino Ceretti, Silvio Ceccarelli, Virginia Dal Magro, Antonio Delle Rose, Mirna Donadoni, Marina Falco, Renato Galbusera, Gianantonio Gennari, Maria Jannelli, Piero Marchetti, Matè, Antonio Miano, Francesco Messina, Maria Mulas, Barbara Namhad, Alfonso Napolitano, Alessandro Papetti, Ruggero Passeri, Pico Romagnoli, Rosario Ruggiero, Maria Luisa Simone, Domenico Simonini, Pierangelo Tronconi, Sabina Trifilò, Michela Usanza, Franco Vasconi, Velasco Vitali, Qiao Zhang.
La mostra “IL RITRATTO NELLE ARTI VISIVE CONTEMPORANEE” è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli e dal Museo Nori De’ Nobili, in collaborazione con il Museo comunale d’arte moderna dell’informazione e della fotografia di Senigallia, La Casa delle Arti-Museo Alda Merini di Milano, il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio e ha il patrocino della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
floriano bodini
·
mino ceretti
·
giancarlo cazzaniga
·
marina falco
·
renato galbusera
·
maria jannelli
·
leonardo cemak
·
virginia dal magro
·
giuseppe brunetti
·
antonio delle rose
·
francesca vitali boldini
·
gianni cappello
·
angelo casati
·
silvio ceccarelli
·
mirna donadoni
·
gianantonio gennari
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga