Mimmo Paladino e i giovani artisti

Mimmo Paladino, Senza Titolo (Testimoni), 1997, bronzo
Dal 27 May 2017 al 9 July 2017
Ancona
Luogo: Mole Vanvitelliana
Indirizzo: Banchina Nazario Sauro 28
Orari: dal martedì al sabato 16 - 19; domenica e festivi 10 - 13 e 16 - 19
Enti promotori:
- Museo Tattile Statale Omero
- TACTUS Centro per le Arti Contemporanee la Multisensorialità e l'Interculturalità
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0712811935
Sito ufficiale: http://www.museoomero.it
Sabato 27 maggio ore 11,30 inaugura la mostra Mimmo Paladino e i giovani artistipresso la settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona, evento centrale della VII edizione della “Biennale Arteinsieme - cultura e culture senza barriere”.
La Biennale ha coinvolto circa 1500 studenti e oltre 100 musei e luoghi della cultura italiani, e non solo, in attività finalizzata a promuovere azioni di inclusione sociale e culturale in tutto il territorio nazionale. Testimonial di questa edizione sono Mimmo Paladino e Salvatore Accardo, a cui si sono ispirati i lavori degli studenti.
Fino al 9 luglio saranno esposti alla Mole di Ancona (Sala Boxe) quattro "Testimoni" di Mimmo Paladino, imponenti opere in bronzo, figure ieratiche e misteriose, capaci di esprimere l'essenza magica dell'umanità, evocando un passato mitico che attraversa culture e identità diverse.
Accanto alle opere del maestro della Transavanguardia i lavori dei finalisti dei tre Concorsi della Biennale Arteinsieme: Arti figurative, Musica e Libri speciali.
Per le Arti figurative in mostra sculture e installazioni di sedici studenti dei Licei Artistici e delle Accademie di Belle Arti ispirati alla poetica del maestro Paladino e caratterizzati dalla molteplicità e varietà di materiali nonché volte ad esaltare la plasticità e la tattilità delle forme.
Per la musica saranno allestite cinque postazioni audio dove leggere gli spartiti e ascoltare le registrazioni di brani realizzati dagli studenti di Conservatori e Licei musicali. Composizioni originali per violino e organico eterogeneo ispirate al repertorio classico per violino, strumento del Maestro Accardo.
Per la sezione “Libri speciali”, novità della VII edizione della Biennale, in mostra dodici libri multisensoriali realizzati dalle scuole primarie e secondarie di I grado, otto ispirati all'opera di Paladino e quattro ispirati al violino. Gli alunni hanno inventato le storie, tradotte anche in Braille, e le hanno illustrate con immagini tattili.
All’inaugurazione della mostra, sabato 27 maggio alle ore 11,30,saranno presenti oltre 200 studenti e insegnati da tutta Italia, da Bolzano a Catania, e verrà decretato il vincitore per ogni sezione, a cui sarà devoluto un premio in denaro.
La mostra è promossa dal Museo Tattile Statale Omero e TACTUS Centro per le Arti Contemporanee, la Multisensorialità e l'Interculturalità e in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo tramite la Direzione Generale Educazione e Ricerca - Servizio I, Ufficio Studi - Centro per i Servizi Educativi del Museo e del Territorio (Sed) e la Direzione Generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane e la Direzione Generale Musei - Servizio II - Gestione e Valorizzazione dei Musei e dei Luoghi della Cultura e con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Liceo Artistico "Edgardo Mannucci" di Ancona, il Comune di Ancona e Società Cooperativa Opera.
Orario: dal martedì al sabato 16 - 19; domenica e festivi 10 - 13 e 16 - 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee