Giorgio Vasari tra Venezia e Arezzo. La Speranza e altre storie dal Soffitto del Palazzo Corner-Spinelli

Dal 8 June 2018 al 9 September 2018
Arezzo
Luogo: Museo di Casa Vasari
Indirizzo: via XX Settembre 55
Orari: da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30, domenica dalle 8:30 alle 13:30. Chiuso il martedì
Curatori: Rossella Cavigli, Giulio Manieri Elia, Rossella Sileno
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale della Toscana
- Gallerie dell’Accademia di Venezia
Costo del biglietto: Intero € 5, ridotto € 2,50. Museo di Casa Vasari + Basilica di San Francesco e mostra + Museo Archeologico Nazionale: intero € 16, ridotto € 10,50. Museo di Casa Vasari + Basilica di San Francesco + Museo Archeologico Nazionale: intero € 13, ridotto € 7,50
Telefono per informazioni: +39.0575.354449
Sito ufficiale: http://www.giorgiovasari-ticketoffice.it
Dall’8 giugno all’9 settembre 2018 il Museo di Casa Vasari (Polo Museale della Toscana), in collaborazione con le Gallerie dell’Accademia di Venezia, ospita la mostra “Giorgio Vasari tra Venezia e Arezzo. La Speranza e altre storie dal Soffitto del Palazzo Corner-Spinelli”, una straordinaria occasione per presentare per la prima volta al pubblico l’Allegoria della Speranza, uno degli scomparti del soffitto dipinto realizzato dal Vasari nel 1542 a Venezia e poi disperso. Lo scomparto era formato dalla tavola con la figura della Speranza, recentemente acquistata dallo Stato con il contributo di Venetian Heritage e Venice in Peril Fund per le Gallerie dell’Accademia di Venezia ed oggi finalmente restaurata, e dal Suicidio di Giuda, che dal 1980 fa parte delle collezioni esposte nella Casa del Vasari in Arezzo. Il comparto così definitivamente riunito è un tassello fondamentale per la ricostruzione del soffitto veneziano da cui proviene, come è stato riconosciuto grazie a studi recenti.
Forte è il legame tra l’opera oggi ricongiunta e qui esposta e la dimora del pittore e architetto aretino che ne è l’autore. Il Soffitto Corner-Spinelli è infatti molto vicino per tipologia e stile ai soffitti dipinti presenti nell’abitazione del Vasari, da lui ideati e realizzati appena sei anni dopo il suo fondamentale soggiorno in Laguna.
La mostra, mentre celebra la ricomposizione dell’Allegoria della Speranza finalmente restituita alla collettività, ricostruisce al contempo le travagliate vicende dell’intero Soffitto Corner-Spinelli attraverso un supporto didattico integrato da un suggestivo video che consente al visitatore d'immergersi nella sua complessa iconografia.
Nell'occasione il Museo Aziendale Gori&Zucchi - Uno A Erre di Arezzo partecipa all'evento con una sezione dedicata all'oreficeria della seconda metà del Novecento, ispirata ai gioielli del Rinascimento.
L’evento, oltre ad avere il sostegno di alcuni sponsor, è stato in parte realizzato grazie a finanziamenti erogati per mezzo dell’Art Bonus, lo strumento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo che a partire dal 2014 facilita il mecenatismo dei privati a favore del patrimonio culturale, attraverso l’introduzione di un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, garantendo così – tra l’altro – il sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica, come nel caso del Museo di Casa Vasari, uno dei 49 luoghi della cultura assegnati al Polo Museale della Toscana.
Orario: da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30, domenica dalle 8:30 alle 13:30. Chiuso il martedì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons