Gli aretini e Napoleone imperatore (1808-1813)
Gli aretini e Napoleone imperatore (1808-1813), Fondazione Ivan Bruschi, Arezzo
Dal 6 April 2013 al 26 May 2013
Arezzo
Luogo: Casa Museo Ivan Bruschi
Indirizzo: corso Italia 14
Orari: da martedì a domenica 10-18
Telefono per informazioni: +39 0575 354126
E-Mail info: casamuseobruschi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionebruschi.it
La Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da Banca Etruria e il Dott. Alain Borghini, membro del 113ème Régiment d’Infanterie de Ligne nonché collezionista di cimeli dell’epoca napoleonica presentano al pubblico, sabato 6 aprile, la mostra “GLI ARETINI E NAPOLEONE IMPERATORE (1808-1813)” presso la Casa Museo di Ivan Bruschi in occasione del bicentenario della fine di questo periodo storico.
Una mostra/evento unica nel suo genere che racconta una pagina della storia aretina davvero particolare e tanto importante quanto misconosciuto, il periodo dal maggio del 1808 al gennaio del 1814, anni che vedono Arezzo, così come tutta la Toscana, fare parte dell’Impero Francese. Seppur pochi questi anni hanno segnato indissolubilmente la nostra storia lasciandoci in eredità intercalari caratteristici, che ancora oggi sono in uso, tradizioni gastronomiche e cambiamenti urbanistici. Attraverso medaglie commemorative, documenti ufficiali, lettere private, cimeli dai campi di battaglia, stampe e uniformi sarà possibile fare un viaggio nel tempo ripercorrendo i principali fatti che si sono susseguiti dall’apertura degli Stati Generali fino alla caduta di Napoleone, ricordando proprio quegli anni che videro anche gli aretini sudditi dell’Imperatore Francese e Re d’Italia.
Esposti in mostra, oltre a documenti di grandissima importanza dovuti all’apporto insostituibile della Direzione del locale Archivio di Stato, oggetti di proprietà della Casa Museo Bruschi e del collezionista Alain Borghini, del “113ème Régiment d’Infanterie de Ligne”, dell’Atelier Pietro Longhi, del Museo del Figurino Storico di Calenzano e di collezioni private altrimenti non a disposizione del pubblico.
In occasione di questo interessante evento sono stati studiati dei percorso didattici dedicati alle scuole; sarà possibile svolgere questo appassionante viaggio nella storia tutti i giorni su prenotazione.
Una mostra/evento unica nel suo genere che racconta una pagina della storia aretina davvero particolare e tanto importante quanto misconosciuto, il periodo dal maggio del 1808 al gennaio del 1814, anni che vedono Arezzo, così come tutta la Toscana, fare parte dell’Impero Francese. Seppur pochi questi anni hanno segnato indissolubilmente la nostra storia lasciandoci in eredità intercalari caratteristici, che ancora oggi sono in uso, tradizioni gastronomiche e cambiamenti urbanistici. Attraverso medaglie commemorative, documenti ufficiali, lettere private, cimeli dai campi di battaglia, stampe e uniformi sarà possibile fare un viaggio nel tempo ripercorrendo i principali fatti che si sono susseguiti dall’apertura degli Stati Generali fino alla caduta di Napoleone, ricordando proprio quegli anni che videro anche gli aretini sudditi dell’Imperatore Francese e Re d’Italia.
Esposti in mostra, oltre a documenti di grandissima importanza dovuti all’apporto insostituibile della Direzione del locale Archivio di Stato, oggetti di proprietà della Casa Museo Bruschi e del collezionista Alain Borghini, del “113ème Régiment d’Infanterie de Ligne”, dell’Atelier Pietro Longhi, del Museo del Figurino Storico di Calenzano e di collezioni private altrimenti non a disposizione del pubblico.
In occasione di questo interessante evento sono stati studiati dei percorso didattici dedicati alle scuole; sarà possibile svolgere questo appassionante viaggio nella storia tutti i giorni su prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology