Iperrealismo

Emanuele Fittipaldi, Freckles
Dal 11 October 2014 al 30 October 2014
Bibbiena | Arezzo
Luogo: ExpArt
Indirizzo: via Borghi 80
Orari: da martedì a sabato 16-20 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 0575 594976
E-Mail info: info@expartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.expartgallery.com
ExpArt di Silvia Rossi, in via Borghi 80, ospiterà il vernissage di “Iperrealismo”, una full immersion che, grazie alle opere di talentuosi artisti emergenti, accompagnerà il visitatore alla scoperta di quell’incredibile filone dell'arte contemporanea nato oltreoceano negli anni Settanta, che da allora ha sempre avuto seguito e successo in tutto il mondo.
La maestria tecnica dei suoi esecutori si rivela benissimo nelle opere presentate a ExpArt da una “squadra” di tredici autori composta da Francesco Altomare, Fabio Campari, Andea Ciresola, Emanuele Conti, Cecile Dumas, Salvatore Ferrazza, Emanuele Fittipaldi, Enzo Forgione, Alex Liseno, Sara Lovari, Ivano Pachetti, Sergio Piyadi e Gianluca Spata.
Sono disegni, pitture e sculture i mezzi con i quali essi si esprimono, con i quali hanno deciso di rappresentare quanto più fedelmente possibile il mondo che li circonda. Ma il loro lavoro non si ferma qui, alla mera riproduzione: pur essendo quest’ultima il fulcro intorno al quale si muove la lettura delle opere, in realtà essa diventa il pretesto per un'aspirazione più profonda.
Puntare l’attenzione su un dettaglio è un modo come un altro per costringere l’osservatore a una riflessione sull’oggetto che osserva, sia esso un volto, uno scorcio o un post-it ironicamente collocato sulla fronte del soggetto rappresentato.
Ecco che allora la tecnica serve allo scopo, il fotorealismo si sposa all’arte concettuale, pur mantenendo un filo diretto “semplice” con il fruitore.
Special guest della mostra a ExpArt sarà DiegoKoi, giovane e ascendente stella dell’Iperrealismo. Artista mediatico e talentuoso, DiegoKoi parteciperà con tre opere di notevole spessore: “Sentenza”, “Sono tutti bravi tranne me” e “Non c'è buio senza luce”.
Di rilievo la sua presenza a Bibbiena, dopo che i suoi lavori sono stati esposti in alcune delle capitali dell'arte contemporanea (Parigi, New York, Hong Kong e Singapore su tutte).
La maestria tecnica dei suoi esecutori si rivela benissimo nelle opere presentate a ExpArt da una “squadra” di tredici autori composta da Francesco Altomare, Fabio Campari, Andea Ciresola, Emanuele Conti, Cecile Dumas, Salvatore Ferrazza, Emanuele Fittipaldi, Enzo Forgione, Alex Liseno, Sara Lovari, Ivano Pachetti, Sergio Piyadi e Gianluca Spata.
Sono disegni, pitture e sculture i mezzi con i quali essi si esprimono, con i quali hanno deciso di rappresentare quanto più fedelmente possibile il mondo che li circonda. Ma il loro lavoro non si ferma qui, alla mera riproduzione: pur essendo quest’ultima il fulcro intorno al quale si muove la lettura delle opere, in realtà essa diventa il pretesto per un'aspirazione più profonda.
Puntare l’attenzione su un dettaglio è un modo come un altro per costringere l’osservatore a una riflessione sull’oggetto che osserva, sia esso un volto, uno scorcio o un post-it ironicamente collocato sulla fronte del soggetto rappresentato.
Ecco che allora la tecnica serve allo scopo, il fotorealismo si sposa all’arte concettuale, pur mantenendo un filo diretto “semplice” con il fruitore.
Special guest della mostra a ExpArt sarà DiegoKoi, giovane e ascendente stella dell’Iperrealismo. Artista mediatico e talentuoso, DiegoKoi parteciperà con tre opere di notevole spessore: “Sentenza”, “Sono tutti bravi tranne me” e “Non c'è buio senza luce”.
Di rilievo la sua presenza a Bibbiena, dopo che i suoi lavori sono stati esposti in alcune delle capitali dell'arte contemporanea (Parigi, New York, Hong Kong e Singapore su tutte).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
sara lovari
·
enzo forgione
·
expart
·
francesco altomare
·
fabio campari
·
andea ciresola
·
emanuele conti
·
cecile dumas
·
salvatore ferrazza
·
emanuele fittipaldi
·
alex liseno
·
ivano pachetti
·
sergio piyadi
·
gianluca spata
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960