Laura Serafini. sistere

Laura Serafini, sistere
Dal 01 Agosto 2016 al 30 Agosto 2016
Caprese Michelangelo | Arezzo
Luogo: Museo Michelangiolesco
Indirizzo: via Capoluogo 1
Curatori: Giovanni Pichi Graziani
Enti promotori:
- Patrocinata dal Comune di Caprese Michelangelo
Dall’1 al 30 agosto 2016 il Museo Michelangiolesco di via Capoluogo 1, a Caprese Michelangelo (Ar), ospita “sistere”, mostra personale di Laura Serafini a cura di Giovanni Pichi Graziani.
L’esposizione, patrocinata dal Comune di Caprese Michelangelo, sarà visitabile dal lunedì al venerdì con orario continuato 10/19 e il sabato e la domenica con orario 9,30/19,30.
Venerdì 19 agosto è prevista una serata speciale alla presenza delle autorità.
Si comincia alle ore 18 con l’aperitivo offerto dal ristorante "Buca di Michelangelo". Alle 19 la presentazione della mostra e dell’artista. Alle 20:30 conclusione con la cena alla "Buca di Michelangelo" (è consigliata la prenotazione).
Un nuovo evento espositivo caratterizzerà l’estate di Caprese. Nel mese di agosto, a rendere omaggio al genio rinascimentale di Michelangelo, sarà infatti Laura Serafini con la sezione più recente della fortunata serie “Mappe”.
Oltre venti dipinti suddivisi nelle tre sale espositive del museo, a cui si aggiungono una istallazione video e serie di schizzi e cianotipie che racconteranno il suo percorso artistico ed esistenziale.
Eleganti nudi si snodano tra catene montuose, pianure e corsi fluviali assecondando i calligrafici tracciati delle mappe. Mai provocatori, i corpi mostrano una bellezza classica, non idealizzata e profondamente umana. Le forme e i colori rievocano gli studi anatomici dei grandi maestri rinascimentali ma sarebbe riduttivo apprezzarli solo per questo.
La mostra personale dell’artista aretina non è semplicemente un insieme di bei dipinti dal sapore accademico, ma un'esperienza, una confessione udibile solo a chi sia disposto ad ascoltarla. Laura Serafini tratteggia così il suo intimo percorso esistenziale uscendo dall'esposizione più nuda di qualsiasi modello che abbia mai ritratto.
Laura Serafini è nata a Subbiano nel 1965 e vive e lavora ad Arezzo. Inizia a dipingere da autodidatta e in seguito approfondisce la conoscenza delle tecniche frequentando corsi di pittura, scultura, disegno da vivo e nudo dal vero.
Con uno stile figurativo in costante evoluzione, Laura intraprende un percorso che nel tempo la porta a una personale riflessione sulla costruzione dell'identità: doloroso, contraddittorio, sorprendente cammino alla scoperta di sé, complessa trama di fili che legano corpo e anima.
Dal 2005 espone con personali e collettive sia in Italia sia all’estero. Negli anni ha partecipato a rassegne d’arte, concorsi, premi nazionali e internazionali, ottenendo importanti riconoscimenti.
Le opere di Laura Serafini sono in mostra permanente a La Torena Galleria d’Arte di Cortona (Ar) e alla Down to Art Gallery di Gent (Belgio).
www.lauras.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970