Rinascimento in terra d’Arezzo. Da Beato Angelico e Piero della Francesca a Bartolomeo della Gatta e Luca Signorelli

Rinascimento in terra d’Arezzo. Da Beato Angelico e Piero della Francesca a Bartolomeo della Gatta e Luca Signorelli - VIII edizione
Dal 14 June 2012 al 18 November 2012
Arezzo
Luogo: Sala dei Grandi
Indirizzo: piazza della Libertà 3
Curatori: Liletta Fornasari, Paola Refice
Telefono per informazioni: +39 055 5384963
E-Mail info: redazione@piccoligrandimusei.it
Sito ufficiale: http://www.piccoligrandimusei.it
Dal 14 giugno al 18 novembre 2012 i Piccoli Grandi Musei tornano con un progetto dedicato al Rinascimento i Terra di Arezzo. Questa ottava edizione è interamente dedicata alla valorizzazione dei musei e delle eccellenze artistiche e culturali dell’area compresa tra Arezzo e tutta la Valdichiana, con un grande evento dal titolo Rinascimento in terra d’Arezzo, che si svilupperà tra giugno e novembre 2012.
Nell’Aretino hanno avuto i natali grandi protagonisti del Quattrocento: in una delle “terre nuove” volute dai fiorentini sono nati i “big” del nostro percorso nell’arte. A partire da Filippo Lippi, presenza fiorentina in territorio aretino, passando per Piero della Francesca e Andrea della Robbia, fino ad arrivare a personalità geniali come quelle di Bartolomeo della Gatta (fiorentino anch’esso ma trapiantato giovanissimo ad Arezzo) e Luca Signorelli, si giunge alla pienezza del linguaggio rinascimentale che da Arezzo si diffuse velocemente negli altri centri del territorio: da Castiglion Fiorentino a Cortona, da Lucignano a Foiano, da Civitella a Marciano della Chiana.
Un vero e proprio viaggio nel panorama artistico di un secolo “mitico”, che vuole farsi promotore di un progetto territoriale finalizzato a sostenere le realtà artistiche del territorio, in un’ottica di rafforzamento del “sistema-museo” e di sviluppo di itinerari culturali e turistici alternativi.
Un vero e proprio viaggio nel panorama artistico di un secolo “mitico”, che vuole farsi promotore di un progetto territoriale finalizzato a sostenere le realtà artistiche del territorio, in un’ottica di rafforzamento del “sistema-museo” e di sviluppo di itinerari culturali e turistici alternativi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
piero della francesca
·
beato angelico
·
filippo lippi
·
piccoli grandi musei
·
andrea della robbia
·
bartolomeo della gatta
·
luca signorelli e altri
·
sala dei grandi
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira