Slow Food Arte - Elio De Luca. Alma Mater

Casa Museo di Ivan Bruschi, Arezzo
Dal 21 Ottobre 2016 al 04 Novembre 2016
Arezzo
Luogo: Fondazione Ivan Bruschi
Indirizzo: corso Italia 14
Orari: dal martedì alla domenica 10-13 / 14-18
Curatori: Barbara Rossi
Enti promotori:
- Slow Food Arezzo
- Val Tiberina
Costo del biglietto: € 2
Telefono per informazioni: +39 0575 354126
E-Mail info: casamuseobruschi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionebruschi.it
La Fondazione Ivan Bruschi è lieta di ospitare l’evento Slow Food Arte, realizzato da Slow Food Arezzo e Val Tiberina, un’iniziativa che unisce il mondo dell’arte a quello della gastronomia.
Slow Food Arezzo e Val Tiberina venerdì 21 ottobre presenta a Casa Bruschi la mostra ALMA MATER, dell’artista Elio De Luca a cura di Barbara Rossi. Le opere, dipinti e sculture, hanno come tema la mitologia. De Luca, fin da giovanissimo, coltiva i suoi studi artistici, attraverso la lettura delle opere dei grandi maestri del Novecento, ancor prima di aver mostrato interesse a quel recupero della tradizione pittorica primitiva e rinascimentale, nel solco lasciato dall’impronta pierfrancescana. Scorci e inquadrature, rielaborati nell’impaginazione e nella meditata lezione lasciata da Ottone Rosai, Campigli, Carrà ma anche da Gino Severini e Ardengo Soffici, per citare artisti territorialmente a lui vicini, si accostano a tangenze che derivano dalle opere del surrealista Paul Delvaux, di cui ne elabora il linguaggio formale, arrivando con rigore alla piena autonomia del tratto. Figura predominante del suo pensiero è la donna, di cui cerca di sviscerarne i reconditi significati espressivi. Poste sempre in primo piano, in gruppo o in solitudine, si collocano su di uno scenario paesaggistico, utilizzato come se fosse una quinta teatrale e permeato da un’atmosfera silente e atemporale, dal sapore metafisico ed in perfetta sintonia con i suoi personaggi.
La mostra sarà visibile al pubblico da venerdì 21 ottobre a venerdì 4 novembre, il costo del biglietto è di 2€ persona.
"L'Arte. Assaggi di formaggi e due calici di vino"
Mercoledì 26 ottobre alle 19 a Casa Bruschi si terrà la presentazione dell’artista e a seguire, alle 19.30, una serata all’insegna dell’arte, dell’ottimo cibo e del buon vino con assaggi di formaggi accompagnati da due bicchieri di vino. Il costo del biglietto è di 15€ a persona per i soci Slow Food e di 18€ per i non soci.
Prossimo appuntamento Slow Food Arte: mercoledì 9 novembre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970