Vito Cotugno. Angeli. Opere 2015 - 2017

Vito Cotugno, L'angelo e Tobia, tecnica mista, 70x100cm
Dal 20 Luglio 2017 al 18 Agosto 2017
Serole | Asti
Luogo: Oratorio dell’Ex Confraternita di San Bernardino
Indirizzo: via Roma 4
Curatori: Sandra Di Coste, Paolo La Farina
Enti promotori:
- Associazione Culturale Orizzonte Roma - Casa Grassi Serole
- Comune di Serole
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3489117837
E-Mail info: info@assorizzonte.it
Giovedì 20 luglio 2017 alle ore 19.30 si inaugura a Serole (AT), presso l’Oratorio dell’Ex Confraternita di San Bernardino, la mostra dell’artista Vito Cotugno “ANGELI” - Opere 2015 - 2017, ideata e creata da Sandra Di Coste e Paolo La Farina e organizzata dall’Associazione Culturale Orizzonte di Roma e da Casa Grassi Serole in collaborazione con il Comune di Serole.
Le opere in mostra sono state realizzate dall’artista tra il 2015 e il 2017. Si ispirano a episodi biblici nei quali sono centrali le figure di angeli e arcangeli. Sono opere di medio-grandi dimensioni realizzate con tecnica mista. La profonda padronanza delle tecniche di rappresentazione di Vito Cotugno e le visionarie scelte tematiche rendono vive e vibranti le sue opere. Scenari che prendono vita dal profondo della nostra memoria creando nello spettatore emozioni intense.
Il catalogo della mostra, edito da Orizzonte degli Eventi Editore, oltre alla collezione completa delle opere in mostra, è arricchito da un importante intervento critico del Prof. Mariano Apa.
[…] La pittura di Vito Cotugno è una pittura arsa dal Mediterraneo riletto con la mente del filologo tedesco alla ricerca del greco nel Salento, Rohlfs. E’ una pittura scolpita da segni lancinanti che appaiono e scompaiono da una superficie che ci fa sprofondare nelle vertigini del mitologico e dell’ancestrale, come racconta Brandi frequentando della Puglia quel Romanico e quel Barocco della terra di Puglia. […] *
[…] Vito Cotugno ha realizzato un ciclo vocazionale, un afflato poetico fantasmatico dove i testi della Bibbia assurgono alla campionatura delle visioni reali, costituzionalmente vere dove l’immaginario biblico diventa una primaria formulazione di energia scolpita dalla pittura. […]*
*[M. Apa (2017), Vito Cotugno - Opere 2015-2017, catalogo della mostra]
Vito Cotugno, nato a Bitonto nel 1957, compie gli studi artistici a Bari presso il Liceo Artistico Statale e successivamente presso l’Accademia di Belle Arti. E’ docente di Grafica d’Arte - Tecniche dell’Incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Bari. Ha partecipato a rassegne in Italia, Francia, Repubblica Slovacca, Spagna, ottenendo premi di rilievo, tra cui: targa al Premio Buonarroti a Firenze; medaglia al VI Salon de Invierno di Barcellona; II Premio al Concorso Piccolo Formato - Accademia S. Rita di Torino; Gran Premio Elite - Accademia internazionale “Gli Etruschi” di Grosseto; Premio al “Salon d’Art Mediterranee 2004” presso la “Galerie Le Patio” a Mandelieu-Cannes, France; Premio Roma Città Santa – Accademia Internazionale Dei Dioscuri a Roma.
Orario ingresso mostra: dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970