Arte e Musica. XV Edizione
Edgardo Simone, Tango, bronzo. Brindisi, collezione privata
Dal 20 January 2019 al 17 February 2019
Bari
Luogo: Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”
Indirizzo: via Spalato 19/ Lungomare Nazario Sauro 27
Orari: ore 10,15
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 5412420
E-Mail info: pincorradogiaquinto@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabari.it
Domenica 20 gennaio 2019 ore 10,15
Conversazione d’arte
Edgardo Simone. Il tango e altre sculture di piccolo formato (Massimo Guastella)
Massimo Guastella è attualmente professore aggregato presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, e tiene i corsi di Storia dell’arte Contemporanea nella Laurea Triennale in Beni Culturali e nel DAMS e di Storia dell’Arte Contemporanea Metodologia della ricerca e della didattica nella Laurea Magistrale di Storia dell’Arte.
Concerto musicale
Historie du Tango (duo Lucia Conte- Monica Terlizzi);
HISTOIRE DU TANGO
Un viaggio suggestivo e intimista nelle atmosfere oniriche del tango, un momento irripetibile di pathos e stupore, che ne ripercorre la storia dalle origini.
Il duo Lucia Conte (soprano) – Monica Terlizzi (pianoforte) é stato pioniere vent’anni fa nella ricerca musicale di una nuova estetica del tango: tutta la produzione é un gustoso passaggio attraverso l'imprevedibilità dell'effetto timbrico, l'amplificazione sorprendente delle soluzioni armoniche, la raffinatezza di un fraseggio e quell'irregolarità ritmica che si tinge di inattese accentuazioni.
I prossimi appuntamenti:
Domenica 3 febbraio 2019 ore 10:15
Conversazione d’arte Santi taumaturghi nelle testimonianze artistiche pugliesi (Mariella Intini)
Concerto musicaleOgni male fore (quartettoacustico Faraualla);
Domenica 17 febbraio 2019 ore 10:15
Conversazione d’arte La Mandolinata di Giuseppe Bonito (Giacomo Lanzilotta)
Concerto musicale Parientes (trio Peppe Servillo – Javier Girotto – Natalio Mangalavite)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo