Crossroad #2 - Dittico
Crossroad #2 - Dittico, Ass. Culturale Doppelgaenger - Palazzo Verrone, Bari
Dal 25 April 2013 al 22 June 2013
Bari
Luogo: Ass. Culturale Doppelgaenger - Palazzo Verrone
Indirizzo: via Verrone 8
Orari: da martedì a sabato 17-20 e tutti i giorni su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 392 8203006
E-Mail info: info@doppelgaenger.it
Sito ufficiale: http://www.doppelgaenger.it
Il 24 aprile 2013, alle 18.30, la galleria Doppelgaenger di Bari inaugura la sua seconda doppia personale Crossroad#2- Dittico , che vedrà impegnati due artisti italiani, lo scultore altoatesino Andreas Senoner (1982) e il fotografo pugliese Nicola Vinci (1975). Al centro di questo appuntamento un tema che i due artisti, pur conoscendosi da poco tempo, sembrano condividere da sempre nei rispettivi lavori, il tema dell’infanzia, più in particolare dell’immaginario dei bambini, del passaggio all’età adulta e della continua ricerca del passato.
La lavorazione del legno e la composizione simbolista dell’immagine diventano qui esecuzione a quattro mani di una stessa composizione, realizzata attraverso due tecniche assai diverse l’una dall’altra. Il lavoro di entrambi non manca di riferimenti letterari, dal Peter Pan di James Matthew Barrie, al Tamburo di Latta di Günter Grass, né di richiami all’arte sacra o alla fede: da qui il titolo “Dittico”, pensato dagli stessi artisti per designare un’opera comune ma scandita da una doppia interpretazione e, soprattutto, da un doppio modo di mostrarsi allo spettatore.
Andreas Senoner torna da Doppelgaenger dopo aver già preso parte, a dicembre 2012 , alla collettiva Old Story / New Twists, per Nicola Vinci è invece la prima mostra nella galleria barese: entrambi vantano un curriculum internazionale d’esperienze e numerosi premi. Con Dittico, Doppelgaenger torna a mettere al centro della sua mission espositiva l’esplorazione di un tema, questa volta attraverso la solennità e simbolismo di due artisti di grande talento espressivo.
La lavorazione del legno e la composizione simbolista dell’immagine diventano qui esecuzione a quattro mani di una stessa composizione, realizzata attraverso due tecniche assai diverse l’una dall’altra. Il lavoro di entrambi non manca di riferimenti letterari, dal Peter Pan di James Matthew Barrie, al Tamburo di Latta di Günter Grass, né di richiami all’arte sacra o alla fede: da qui il titolo “Dittico”, pensato dagli stessi artisti per designare un’opera comune ma scandita da una doppia interpretazione e, soprattutto, da un doppio modo di mostrarsi allo spettatore.
Andreas Senoner torna da Doppelgaenger dopo aver già preso parte, a dicembre 2012 , alla collettiva Old Story / New Twists, per Nicola Vinci è invece la prima mostra nella galleria barese: entrambi vantano un curriculum internazionale d’esperienze e numerosi premi. Con Dittico, Doppelgaenger torna a mettere al centro della sua mission espositiva l’esplorazione di un tema, questa volta attraverso la solennità e simbolismo di due artisti di grande talento espressivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga