David Tremlett. Wall Surfaces (27 Stops – Bari)

David Tremlett. Wall Surfaces (27 Stops – Bari)
Dal 17 April 2019 al 17 April 2019
Bari
Luogo: Complesso Monumentale di Santa Chiara e San Francesco della Scarpa
Indirizzo: via Pier l'Eremita 25
Enti promotori:
- MiBAC
- Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane - Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari - Polo Museale della Puglia
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari annuncia un importante intervento di riqualificazione del cortile del Complesso monumentale di Santa Chiara e San Francesco della Scarpa dove ha sede la Soprintendenza, nel centro storico di Bari, attraverso una significativa commissione pubblica di arte contemporanea. La Soprintendenza ha infatti invitato il celebre artista britannico David Tremlett (St. Austell, Cornovaglia, 1945) a realizzare un grande wall drawing permanente sulla struttura moderna che connette tra loro i due principali edifici storici del complesso di Santa Chiara, ricucendo con un intervento artistico il dialogo tra le due architetture monumentali.
Il progetto dell’intervento artistico, reso possibile grazie al contributo finanziario della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è coordinato dall’Architetto Luca Cipelletti che da dieci anni collabora con Tremlett a progetti tra arte e architettura sia privati che pubblici.
L’opera è stata realizzata in situ dall’artista con l’attivazione di una speciale collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari che ha previsto la partecipazione diretta di alcuni studenti che hanno potuto così apprendere e sperimentare in prima persona la particolare tecnica a pastello di Tremlett.
L’intervento dell’artista è una composizione di 27 grandi elementi colorati verticali di diversa forma e dimensione, realizzati a pastello permanente su muro.
Il titolo dell’opera è Wall Surfaces (27 Stops – Bari) e Tremlett ha dedicato questo lavoro alla memoria di Marilena Bonomo, scomparsa nel 2014: straordinaria figura di operatrice culturale e di gallerista che ha portato a Bari, oltre allo stesso Tremlett, grandi personalità dell’arte contemporanea tra cui Sol LeWitt, Alighiero Boetti e Richard Long.
Spiega l’artista: “L’opera si compone di 27 colonne grafiche perché 27 sono le volte che sono stato a Bari. Il mio primo soggiorno in Italia è stato proprio a Bari, dove Marilena mi aveva invitato a tenere una mostra. Questo lavoro a Santa Chiara è un omaggio a lei”.
Per l’occasione è stata prodotta una pubblicazione a cura di Antonella Di Marzo e Lorenzo Madaro, con immagini di Beppe Gernone, testi del Soprintendente Luigi La Rocca e dell’ex Soprintendente Carlo Birrozzi, una conversazione di Massimo Torrigiani con David Tremlett e l’architetto Luca Cipelletti e testimonianze di Alessandra e Valentina Bonomo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee