In-Perfectione

© Angelo Marinelli
Dal 08 Luglio 2016 al 31 Luglio 2016
Ruvo di Puglia | Bari
Luogo: Pinacoteca Comunale
Indirizzo: via Madonna delle Grazie
Orari: dal lunedì alla domenica 10-13 / 18-20
Curatori: Carmelo Cipriani
Enti promotori:
- Comune di Ruvo di Puglia
Telefono per informazioni: +39 320 7714234
E-Mail info: samfrancis@libero.it
Dall’8 al 31 luglio la Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Ruvo di Puglia ospita la collettiva d’arte contemporanea “In-Perfectione”, curata da Carmelo Cipriani. La mostra, promossa dal Comune di Ruvo di Puglia e organizzata dall’Associazione Culturale “De là da mar. Centro Studi sulle Arti Pugliesi” di Lecce, in collaborazione con Associazione Turistica Pro Loco, Forum dei Giovani, Officine XYZ e Clitorosso Art Gallery di Ruvo di Puglia, è patrocinata dalla Regione Puglia, dall’Accademia di Belle Arti “Fidia” di Vibo Valentia e dalla Delegazione FAI di Barletta-Andria-Trani.
Come esplicitato dal titolo, la mostra penetra il concetto di perfezione indagandone soggettività e divergenze; riflette sul fascino dell’imperfezione, sul coinvolgimento dell’anomalo e sulla relatività della bellezza, intesa e proposta oltre i canoni imposti. Visibile e non visibile, riconoscibile e irriconoscibile, puro e contaminato, umano e meccanico sono solo alcuni dei binomi su cui il progetto, attraverso lo opere selezionate, pone il suo sguardo nel tentativo di cogliere la relatività della perfezione.
“L’arte – scrive il curatore Carmelo Cipriani - è limbo collocato tra percezione ed espressione, dualistica entità attraverso cui l’uomo restituisce se stesso rendendo tangibile ciò che non lo è. La rassegna rende omaggio a questa peculiarità della ricerca estetica, componendo un cross-over di esperienze, un palcoscenico di sguardi incrociati in cui mettere in discussione il tradizionale concetto di perfezione, che finalmente si scopre autenticamente soggettivo. Lo scopo è quello di offrire una visione diversa della bellezza, un canone divergente che nella difformità riesce a farsi modello”.
La collettiva raccoglie le opere di tredici affermati artisti italiani, provenienti da tutto il territorio nazionale, differenti per età, formazione e mezzi espressivi, dalla pittura all’installazione, dalla scultura alla fotografia. Gli artisti invitati sono: Gianfranco Basso, Giovanni Carpignano, Pierluca Cetera, Giuseppe Ciracì, Francesco Cuna, Francesco De Molfetta, Carlo D’Oria, Alessandro Fonte, Paola Mattioli, Angelo Marinelli, Pamela Pintus, Daniela Raffaele, Paolo Schmidlin,
Accompagna la mostra un catalogo contenente testi istituzionali, critici, apparato iconografico e note biografiche sugli artisti.
Opening venerdì 8 luglio 2016 ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pinacoteca comunale ·
paolo schmidlin ·
giuseppe cirac ·
francesco cuna ·
pierluca cetera ·
carlo d oria ·
paola mattioli ·
francesco de molfetta ·
alessandro fonte ·
daniela raffaele ·
pamela pintus ·
angelo marinelli ·
gianfranco basso ·
giovanni carpignano
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni