Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo
Il dipinto, firmato e datato 1489 sul cartiglio alla base del trono, venne commissionato a Cima da Conegliano da Jacopo e Girolamo Sangiovanni per la loro cappella nella chiesa di San Bartolomeo, oggi non più esistente.
L’artista veneziano, che la realizzò a Venezia e poi la spedì a Vicenza, dipinse una composizione tradizionale, con la Vergine col Bambino seduti su un alto trono incorniciato da un’arcata a pergolato aperto sul cielo retrostante, mentre ai lati, davanti ad una recinzione in muratura, oltre la quale si stagliano grandi alberi, compaiono i santi Giacomo e Girolamo.
CIMA DA CONEGLIANO ● GIOVANNI BATTISTA CIMA ● VICENZA ● PALAZZO CHIERICATI ● MADONNA COL BAMBINO TRA I SANTI GIACOMO E GIROLAMO
COMMENTI
LE OPERE









Mappa
Opere in Italia
Opere nel Mondo