Le carte del Vajont. Dalla diga al processo

Le carte del Vajont. Dalla diga al processo, Archivio di Stato di Belluno
Dal 17 Dicembre 2013 al 23 Gennaio 2014
Belluno
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via Santa Maria dei Battuti 3
Orari: lunedì e giovedì 8.15 -17.30; martedì, mercoledì e venerdì 8.15-13.55
Enti promotori:
- MiBACT
- Archivio di Stato di Belluno
- Archivio di Stato L'Aquila
Telefono per informazioni: +39 0437 942234
E-Mail info: as-bl@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.asbelluno.beniculturali.it
L'Archivio di Stato di Belluno partecipa da tempo alle iniziative promosse per ricordare il 50imo del disastro del Vajont, avvenuto il 9 ottobre 1963, con il progetto Archivio diffuso del Vajont, promosso per mettere a disposizione nella Rete le carte del processo. Il 17 dicembre, a chiusura di un anno di iniziative dedicate a questo ricordo, verra' inaugurata la mostra con i documenti originali del processo. Le carte, 256 faldoni trasferiti temporaneamente dall'Archivio di Stato dell'Aquila a quello di Belluno dopo il terremoto, testimoniano il lungo iter processuale: una lunga fase istruttoria durata nell'insieme quasi cinque anni seguita, nel corso dei due anni e mezzo successivi, dai tre giudizi in corte d'assise, in appello e in cassazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre