domenica 11 maggio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Torino | 2013-09-29 15:50:59 Torino celebra il principe dei caricaturisti
  • Napoli | 2023-10-09 15:31:57 "Quella mostra non s'ha da fare". L'Archivio di Stato di Napoli ricorda due esposizioni di Picasso al centro di un caso politico

MOSTRE
  • DAL 23/04/2012 AL 15/05/2012 Roma | Archivio di Stato 1861-2011. L’Italia dei Libri
  • DAL 29/09/2012 AL 08/10/2012 Venezia | Archivio di Stato - S. Maria dei Frari Venezia a Costantinopoli. Le carte dell’archivio del bailo
  • DAL 30/09/2012 AL 30/11/2012 Bari | Archivio di Stato Laura Facchini. A passo d'uomo
  • DAL 07/10/2012 AL 03/11/2012 Mantova | Archivio di Stato BOOK in the BOX
  • DAL 30/11/2012 AL 29/12/2012 Palermo | Archivio di Stato Le funzioni di controllo in Sicilia. Secoli XII-XIX
  • DAL 14/12/2012 AL 09/01/2013 L'Aquila | Archivio di Stato Memoria/Futuro. Tecnologie per il patrimonio culturale
  • DAL 21/12/2012 AL 31/01/2013 Ascoli Piceno | Archivio di Stato Le Carte e i Giorni
  • DAL 09/01/2013 AL 09/02/2013 Verona | Archivio di Stato Ho visto... e vorrei rivedere
  • DAL 02/02/2013 AL 12/02/2013 Venezia | Archivio di Stato Arcobaleni lagunari
  • DAL 08/03/2013 AL 30/04/2013 Torino | Archivio di Stato Il Re e l'Architetto. Viaggio in una città perduta e ritrovata
  • DAL 07/03/2013 AL 30/04/2013 Reggio di Calabria | Archivio di Stato Generazioni di Donne
  • DAL 13/03/2013 AL 04/05/2013 Terni | Archivio di Stato Le lettere di Frate Gabriel
  • DAL 10/03/2013 AL 22/03/2013 Novara | Archivio di stato End in nation
  • DAL 20/04/2013 AL 31/05/2013 Verbania | Archivio di Stato Verbania: la città che non sarà. Utopie urbanistiche nel concorso del '39
  • DAL 11/05/2013 AL 08/06/2013 Treviso | Archivio di Stato Tiziana Montan. La psicoanalisi in un vernissage
  • DAL 21/05/2013 AL 08/06/2013 Firenze | Archivio di Stato A tre dimensioni. Modelli di architettura dai fondi dell'Archivio di Stato di Firenze
  • DAL 21/05/2013 AL 25/05/2013 Firenze | Archivio di Stato Chromo Sapiens
  • DAL 28/09/2013 AL 26/10/2013 Bari | Archivio di Stato Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei conventi cappuccini soppressi in Terra di Bari
  • DAL 20/09/2013 AL 24/11/2013 Pisa | Archivio di Stato/ Museo della Grafica Corsica e Toscana, dieci secoli di storia nei documenti pisani e corsi
  • DAL 29/09/2013 AL 30/10/2013 Reggio di Calabria | Archivio di Stato La Svizzera in mostra. Frammenti di storia in Archivio
  • DAL 16/10/2013 AL 20/12/2013 Benevento | Archivio di Stato Il futuro della memoria. Storia segni e disegni della città di Benevento tra XVII e XVIII secolo - Le contrade
  • DAL 16/10/2013 AL 31/10/2013 Vibo Valentia | Archivio di Stato L'Arte della cucina in Calabria
  • DAL 08/11/2013 AL 24/04/2014 Parma | Archivio di Stato Verdi proprietario e politico
  • DAL 05/11/2013 AL 22/11/2013 Avellino | Archivio di Stato Avellino e la seconda guerra mondiale. Cimeli, documenti e storie di guerra
  • DAL 16/11/2013 AL 28/02/2014 Modena | Archivio di Stato Lasciapassare!! Chi sei, da dove vieni e dove vai? Evoluzione del passaporto come documento identitario
  • DAL 13/11/2013 AL 30/11/2013 Reggio di Calabria | Archivio di Stato Eugenia Musolino. Stupore e vita
  • DAL 07/12/2013 AL 08/03/2014 Lucca | Archivio di Stato Imago e ombra. La bambola tra gioco, costume e sogno
  • DAL 12/12/2013 AL 31/01/2014 Teramo | Archivio di Stato Caro Gesù Bambino..I documenti di archivio raccontano il Natale d'altri tempi
  • DAL 17/12/2013 AL 23/01/2014 Belluno | Archivio di Stato Le carte del Vajont. Dalla diga al processo
  • DAL 27/01/2014 AL 31/01/2014 Alessandria | Archivio di Stato Giornata della memoria 2014. Ciò che fu ritorna
  • DAL 27/01/2014 AL 21/03/2014 Napoli | Archivio di Stato Le quattro giornate di Napoli. Cronaca e celebrazione/ L'orribile delitto contro la civiltà. Tutela e distruzioni dell'Archivio di Stato di Napoli nel 1943
  • DAL 27/01/2014 AL 06/02/2014 Belluno | Archivio di Stato Belluno ricorda
  • DAL 21/03/2014 AL 17/05/2014 Firenze | Archivio di Stato Da Michelangelo alla Contemporaneità. Storia di un primato mondiale. 450 anni dell’Accademia delle Arti del Disegno
  • DAL 24/04/2014 AL 28/06/2014 Lucca | Archivio di Stato ... tenersi al vecchio più che si possa
  • DAL 03/05/2014 AL 03/06/2014 Melito di Porto Salvo | Archivio di Stato di Reggio Calabria La memoria delle idee. Storie, volti e figure della società melitese tra '800 e '900
  • DAL 12/05/2014 AL 23/09/2014 Bari | Archivio di Stato Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore
  • DAL 05/10/2014 AL 20/12/2014 Bologna | Archivio di Stato Un affascinante labirinto. Storia per immagini dell’Archivio di Stato di Bologna
  • DAL 05/10/2014 AL 18/10/2014 Pesaro | Archivio di Stato Madri, figli. I volti della maternità dagli antichi documenti del brefotrofio pesarese al racconto visivo di cinque artisti del contemporaneo
  • DAL 05/11/2014 AL 06/12/2014 Catanzaro | Archivio di Stato Cento anni dalla Grande Guerra… per non dimenticare…
  • DAL 15/11/2014 AL 07/12/2014 Cosenza | Archivio di Stato Privata
  • DAL 03/12/2014 AL 12/12/2014 Torino | Archivio di Stato Viaggio nei luoghi dell'arte
  • DAL 14/07/2023 AL 17/09/2023 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri A-HEAD Project: Angelo Gallo - T(w)O EDGE due bordi_al limite
  • DAL 15/12/2014 AL 31/12/2014 Teramo | Archivio di Stato Dalla Coltivazione all'Alimentazione secc.XVIII-XX
  • DAL 15/12/2014 AL 31/12/2015 Matera | Archivio di Stato Trincee 1914-2014
  • DAL 03/12/2014 AL 15/01/2015 Avellino | Archivio di Stato Scatti di memoria. Dai fotografi dilettanti alle foto d’autore di studi fotografici
  • DAL 03/02/2015 AL 06/06/2015 Firenze | Archivio di Stato Una Capitale e il suo Architetto. Eventi politici e sociali, urbanistici e architettonici. Firenze e l'opera di Giuseppe Poggi
  • DAL 14/02/2015 AL 28/03/2015 Catania | Archivio di Stato Editori e Tipografi a Catania e Provincia tra Cinquecento e Novecento
  • DAL 09/04/2015 AL 29/05/2015 Genova | Archivio di Stato A tavola in archivio
  • DAL 17/04/2015 AL 29/04/2015 Gorizia | Archivio di Stato Donne oltre...
  • DAL 23/04/2015 AL 30/04/2015 Reggio di Calabria | Archivio di Stato Settimana della Cultura - Archivio di Stato di Reggio Calabria
  • DAL 02/05/2015 AL 31/12/2015 Viterbo | Archivio di Stato Argentina anni Trenta. Viaggio fotografico dell'ingegner Aldo d'Ormea tra Vecchio e Nuovo Mondo
  • DAL 04/05/2015 AL 30/10/2015 Imperia | Archivio di Stato Il tempo del cibo alla porta occidentale d'Italia: dalla terra alla tavola
  • DAL 04/05/2015 AL 09/10/2015 Reggio nell'Emilia | Archivio di Stato «Hai scelto il ritmo, è quello del cannone ...». Mortai, obici, coperte: i tanti volti della grande guerra
  • DAL 01/05/2015 AL 30/06/2015 Ferrara | Archivio di Stato Non solo carte: Remo Brindisi e l'Archivio di Stato di Ferrara
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Livorno | Archivio di Stato Il "Fronte del porto". L'architettura razionalista in Darsena
  • DAL 01/05/2015 AL 13/06/2015 Lucca | Archivio di Stato Lucrezia Buonvisi: il suo volto, la sua storia
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Modena | Archivio di Stato Apertura straordinaria 1° maggio 2015. Archivio di Stato di Modena
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Napoli | Archivio di Stato Apertura straordinaria 1° maggio 2015. Archivio di Stato di Napoli
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Pescara | Archivio di Stato I Fratelli Misteriosi. Cenni sulla Massoneria planetaria dal XIX al XXI secolo
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Pisa | Archivio di Stato Apertura straordinaria 1° maggio 2015. Archivio di Stato di Pisa
  • DAL 15/05/2015 AL 30/06/2015 Bergamo | Archivio di Stato Piccole tracce della Grande Guerra. Storie di uomini, storie di noi
  • DAL 18/05/2015 AL 30/10/2015 Milano | Archivio di Stato Io Leonardo da Vinci
  • DAL 20/05/2015 AL 06/06/2015 Napoli | Archivio di Stato Augusto Massa. Prendi un ben fatto remo e in via ti metti...
  • DAL 23/05/2015 AL 30/11/2015 Verbania | Archivio di Stato La partecipazione della società civile verbanese al primo conflitto mondiale
  • DAL 26/05/2015 AL 30/09/2015 Varese | Archivio di Stato La Grande Guerra delle Donne: lavoro, cultura e assistenza
  • DAL 11/06/2015 AL 31/10/2015 Milano | Archivio di Stato Un documento una storia
  • DAL 23/05/2015 AL 01/05/2016 Salerno | Archivio di Stato L'Italia in guerra
  • DAL 23/05/2015 AL 30/11/2015 Verbania | Archivio di Stato La partecipazione della società civile verbanese al primo conflitto mondiale
  • DAL 28/05/2015 AL 07/06/2015 Palermo | Archivio di Stato I luoghi del cibo. Palermo, secc. XIX-XX
  • DAL 16/09/2015 AL 16/09/2015 Gorizia | Archivio di Stato Carte e inchiostri. Problematiche di restauro
  • DAL 05/06/2015 AL 30/09/2015 Napoli | Archivio di Stato I greci in Campania: 500 anni di storia
  • DAL 16/09/2015 AL 31/12/2015 Parma | Archivio di Stato Il cibo quotidiano a Parma dal XVI al XIX secolo
  • DAL 21/09/2015 AL 30/10/2015 Bergamo | Archivio di Stato Il territorio disegnato
  • DAL 11/10/2015 AL 11/11/2015 Pesaro | Archivio di Stato Scene da un manicomio
  • DAL 13/10/2015 AL 20/10/2015 Firenze | Archivio di Stato Visual China - Continental Tour
  • DAL 12/11/2015 AL 21/11/2015 Milano | Archivio di Stato Invito al viaggio. Fotografie di Nicola Savoretti
  • DAL 05/11/2015 AL 30/11/2015 Milano | Archivio di Stato Una “credenza” istoriata per Isabella d’Este. Il servizio di Nicola d’Urbino interpretato da Ester Mantovani
  • DAL 23/11/2015 AL 25/03/2016 Parma | Archivio di Stato Il tempo della pietas e il tempo della scienza
  • DAL 04/12/2015 AL 30/01/2016 Milano | Archivio di Stato La Maison du Roi 1690-1792. Splendori delle tenute d’apparato delle guardie dei re di Francia da Luigi XIV a Luigi XVI
  • DAL 10/12/2015 AL 11/12/2015 Benevento | Archivio di Stato L’Arco e la Città: storia, segni, disegni, restauri
  • DAL 14/01/2016 AL 30/01/2016 Cosenza | Archivio di Stato Il Santuario Convento del Santissimo Crocifisso di Cosenza e i Frati Minori Cappuccini
  • DAL 20/02/2016 AL 30/04/2016 Modena | Archivio di Stato Nel cuore della frontiera tra Bizantini e Longobardi: nuovi incontri di approfondimento
  • DAL 05/03/2016 AL 05/03/2016 Lucca | Archivio di Stato Documenti e Lettere di Matilde
  • DAL 10/03/2016 AL 30/04/2016 Milano | Archivio di Stato Gli ebrei a Milano. Le leggi razziali nei documenti conservati all’Archivio di Stato di Milano (1938-1945)
  • DAL 14/03/2016 AL 30/04/2016 Udine | Archivio di Stato Il convento di San Francesco della Vigna a Udine. Le antiche carte conservate all'Archivio di Stato
  • DAL 08/03/2016 AL 23/04/2016 Avellino | Ex Carcere Borbonico Storie di donne irpine... secc. XVIII - XX
  • DAL 02/05/2016 AL 30/06/2016 Cesena | Archivio di Stato Storia dell’antico percorso del canale dei molini a grano di Cesena
  • DAL 22/09/2016 AL 31/12/2016 Napoli | Archivio di Stato Napoli e il suo proprio re
  • DAL 09/10/2016 AL 29/11/2016 Bologna | Archivio di Stato Bologna 1116-1327. Due secoli di autonomia comunale
  • DAL 24/10/2016 AL 30/10/2016 Pistoia | Archivio di Stato Il Giubileo fra pellegrinaggio e devozione popolare
  • DAL 20/04/2017 AL 30/06/2017 Avellino | Archivio di Stato Viaggio nella terra di De Sanctis
  • DAL 16/10/2017 AL 11/11/2017 Firenze | Archivio di Stato Lin Mao. Terra: il ricordo della nostalgia
  • DAL 16/10/2017 AL 27/10/2017 Parma | Archivio di Stato La Grande Guerra. Fede e valore
  • DAL 24/03/2018 AL 31/05/2018 Catania | Archivio di Stato Catania com'era: dalle “Antichità” alle “Difese” della città. Documenti e immagini
  • DAL 24/03/2018 AL 31/05/2018 Catania | Archivio di Stato I monasteri di clausura e gli edifici conventuali a Catania tra Settecento e Ottocento. Documenti e immagini
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Alessandria | Archivio di Stato Alle radici dell'Europa moderna. Riforme ad Alessandria nel periodo francese attraverso la documentazione archivistica
  • DAL 22/09/2018 AL 31/10/2018 Ascoli Piceno | Archivio di Stato Vite scrutate. Fatti e persone tra gli anni Quaranta e Sessanta del Novecento nei documenti della Questura di Ascoli Piceno
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Avellino | Archivio di Stato II villaggio operaio: il lavoro nelle Manifatture Cotoniere Meridionali
  • DAL 22/10/2018 AL 05/01/2019 Roma | Archivio di Stato Il Codice Maimonide e i Norsa. Una famiglia ebraica nella Mantova dei Gonzaga. Banche, libri, quadri
  • DAL 23/11/2018 AL 24/11/2018 Mantova | Archivio di Stato I Gonzaga digitali 5. I Gonzaga e la moda tra Mantova e l’Europa
  • DAL 13/12/2018 AL 02/02/2019 Milano | Archivio di Stato Memoria è futuro. Patrimonio in cammino
  • DAL 16/01/2020 AL 28/03/2020 Milano | Archivio di Stato Nero su bianco. Carte d'archivio raccontano Leonardo
  • DAL 01/10/2020 AL 14/11/2020 Bulgari Hotel | Biblioteca Nazionale Braidense - Sala Maria Teresa Piranesi a Milano
  • DAL 27/10/2021 AL 07/01/2022 Torino | Archivio di Stato Francesco Tabusso. Le favole della pittura
  • DAL 16/09/2021 AL 16/10/2021 Torino | Archivio di Stato Nerone. Giovanni Ceccarelli scultore
  • DAL 10/10/2021 AL 30/04/2022 Milano | Archivio di Stato Nelle sommosse e nelle guerre. Gli archivi milanesi durante l’età napoleonica
  • DAL 23/10/2021 AL 04/11/2021 Teramo | Archivio di Stato Seconda Biennale Internazionale di Incisione e Scultura
  • DAL 01/12/2022 AL 12/03/2023 Torino | Archivio di Stato David Bowie | Steve Schapiro. America. Sogni. Diritti
  • DAL 06/04/2023 AL 16/07/2023 Torino | Archivio di Stato Peter Hince. Queen Experience



 
ARTISTI immagine di Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)

Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)

 

OPERE immagine di Cariatidi

Cariatidi

Casa degli Omenoni

 

LUOGHI immagine di Münster

Münster

Basilea

 

 
  • Notizie

    • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
       
    • Venezia | 09/05/2025 Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025
       
    • Roma | 08/05/2025 Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/05/2025 al 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
    • Dal 03/05/2025 al 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
    • Dal 01/05/2025 al 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel Hotel Grand Duca di York
    • Venezia | Monumento Arsenale
    • Venezia | Galleria d'arte Scuola Piccola Zattere
    • Palermo | Negozio Bottega Ippogrifo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati