Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Viaggio nella terra di De Sanctis

Viaggio nella terra di De Sanctis, Archivio di Stato di Avellino
Dal 20 Aprile 2017 al 30 Giugno 2017
Avellino
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via G. Verdi 15/17
Enti promotori:
- MiBACT - Archivio di Stato di Avellino
- Comune di Avellino
Telefono per informazioni: +39 0825779111
E-Mail info: as-av@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.asavellino.beniculturali.it
In Avellino, giovedì 20 aprile 2017, alle ore 9.30, presso la sala blu del Complesso monumentale ex Carcere Borbonico (piazza De Marsico), con una conferenza dei professori Francesco Barra e Fausto Baldassarre, si inaugura la mostra documentaria e fotografica dal titolo Viaggio nella terra di De Sanctis, ideata e realizzata dall’Archivio di Stato e allestita nei suoi spazi espositivi in via Verdi 17.
Attraverso l’esposizione di diverse tipologie documentarie (documenti d’archivio, foto, manifesti, libri, opuscoli, ecc.), la mostra ripercorrerà i momenti più significativi di Francesco De Sanctis, deputato e ministro della Pubblica Istruzione nei governi guidati da Cavour e Ricasoli, nonché scrittore e storico della letteratura, del quale si celebra il bicentenario della nascita (1817-2017).
Il convegno
Saluti istituzionali
Maria Amicarelli, direttore Archivio di Stato di Avellino
Domenico Gambacorta, presidente Provincia di Avellino
Pietro Mariani, sindaco Morra De Sanctis
Pietro Caterini, dirigente scolastico Istituto superiore Istruzione secondaria Agraria “De Sanctis- D’Agostino” di Avellino
Interventi
Francesco Barra, docente Università di Salerno
Fausto Baldassarre, docente Istituto superiore San Giuseppe Moscati di Avellino
Modera
Fiorentino Alaia, funzionario archivista
La mostra resterà aperta nella sala esposizioni dell’Archivio di Stato di Avellino sino al 30 giugno 2017 nei seguenti orari: lunedì-venerdì ore 10-18; sabato ore 10-13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello
-
Dal 21 gennaio 2023 al 07 maggio 2023 Teramo | Castello Della Monica
La camera delle meraviglie