Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei conventi cappuccini soppressi in Terra di Bari
										 
										
										
																		
																																												Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei soppressi conventi cappuccini di Terra di Bari
											
										
										
									Dal 28 September 2013 al 26 October 2013
Bari
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via Pietro Oreste 45
Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato 9-12
Enti promotori:
- Archivio di Stato di Bari
 - Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti-Volpi
 - Biblioteca della Provincia dei Cappuccini di Puglia
 
Telefono per informazioni: +39 080 2173485/ 080 099325
E-Mail info: bn-ba@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archiviodistatodibari.beniculturali.it/
								
								Sabato 28 settembre 2013 in occasione della edizione 2013 delle Giornate Europee del Patrimonio, alle ore 10,30 presso  la  Sala Conferenze dell'Archivio di Stato di Bari -  Cittadella della Cultura, via Pietro Oreste, 45 - sara' inaugurata la mostra:  Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei  conventi  cappuccini soppressi   in  Terra di Bari.
In occasione del 55 anniversario della fondazione della Biblioteca della Provincia Cappuccina di Puglia, si presenta la riscoperta del patrimonio celato della antica biblioteca confluito nella Biblioteca Nazionale di Bari a seguito delle soppressioni degli enti ecclesiastici volute dal regime napoleonico nei primi anni del XIX secolo e dal neonato stato nazionale a seguito del processo di unificazione italiana.
L' Archivio di Stato di Bari rivisita mediante i propri documenti le vicende legate a quei particolari momenti e aspetti della storia del nostro paese. La Biblioteca dei Cappuccini partecipa con l'esposizione di numerosi documenti bibliografici.
Interverranno: Eugenia Vantaggiato, Direttore della Biblioteca Nazionale e dell'Archivio di Stato di Bari, Pier Giorgio Taneburgo, Ministro della Provincia delle Puglie dei Frati Minori Cappuccini e Ruggiero Doronzo, Direttore della Biblioteca provinciale dei Cappuccini.
L'iniziativa organizzata dall'Archivio di Stato di Bari, dalla Biblioteca Nazionale "Sagarriga Visconti-Volpi" in collaborazione con la Biblioteca della Provincia dei Cappuccini di Puglia.
							
							In occasione del 55 anniversario della fondazione della Biblioteca della Provincia Cappuccina di Puglia, si presenta la riscoperta del patrimonio celato della antica biblioteca confluito nella Biblioteca Nazionale di Bari a seguito delle soppressioni degli enti ecclesiastici volute dal regime napoleonico nei primi anni del XIX secolo e dal neonato stato nazionale a seguito del processo di unificazione italiana.
L' Archivio di Stato di Bari rivisita mediante i propri documenti le vicende legate a quei particolari momenti e aspetti della storia del nostro paese. La Biblioteca dei Cappuccini partecipa con l'esposizione di numerosi documenti bibliografici.
Interverranno: Eugenia Vantaggiato, Direttore della Biblioteca Nazionale e dell'Archivio di Stato di Bari, Pier Giorgio Taneburgo, Ministro della Provincia delle Puglie dei Frati Minori Cappuccini e Ruggiero Doronzo, Direttore della Biblioteca provinciale dei Cappuccini.
L'iniziativa organizzata dall'Archivio di Stato di Bari, dalla Biblioteca Nazionale "Sagarriga Visconti-Volpi" in collaborazione con la Biblioteca della Provincia dei Cappuccini di Puglia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles