Arcobaleni lagunari

Arcobaleni lagunari, Archivio di Stato, Venezia
Dal 2 February 2013 al 12 February 2013
Venezia
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: Campo dei Frari
Orari: 9.30-13.30
Curatori: Paola Benussi, Monica Del Rio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5222281
E-Mail info: as-ve.eventi@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archiviodistatovenezia.it/
Da sabato 2 febbraio a martedì 12 febbraio, tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.30 con accesso libero, sarà visitabile la mostra documentaria Arcobaleni lagunari: itinerari storici tra i colori della Serenissima Repubblica, a cura di Paola Benussi e Monica Del Rio, con la consulenza scientifica di Michela Dal Borgo. La mostra, realizzata in collaborazione con Venezia Marketing & Eventi, è inserita nel programma “Carnevale cultura 2013 Vivi i colori – Live in colour”. Essa intende ripercorrere l’uso del colore nei secoli antichi della Serenissima, scoprendone l'impatto in alcuni ambiti particolari.
I documenti tramandano testimonianze diverse, che danno la possibilità di immaginare come i colori si manifestassero in architettura, nell'arredamento, nella moda. Si trovano infatti disegni di pavimentazioni decorate e di facciate, descrizioni di materiali edili, di tipologie tessili e di perle, inventari dettagliati di abiti ed altro ancora. E il colore è anche la cifra che contraddistingue le miniature di alcuni preziosi codici miniati che verranno esposti in quest'occasione.
Il percorso espositivo si svilupperà in due spazi: nel chiostro della Ss. Trinità, dove i documenti in originale e in copia digitale saranno esposti nelle bacheche; nei depositi monumentali e nella Sala Regina Margherita, dove verranno esposti i manoscritti più preziosi e i delicati campionari tessili.
I documenti tramandano testimonianze diverse, che danno la possibilità di immaginare come i colori si manifestassero in architettura, nell'arredamento, nella moda. Si trovano infatti disegni di pavimentazioni decorate e di facciate, descrizioni di materiali edili, di tipologie tessili e di perle, inventari dettagliati di abiti ed altro ancora. E il colore è anche la cifra che contraddistingue le miniature di alcuni preziosi codici miniati che verranno esposti in quest'occasione.
Il percorso espositivo si svilupperà in due spazi: nel chiostro della Ss. Trinità, dove i documenti in originale e in copia digitale saranno esposti nelle bacheche; nei depositi monumentali e nella Sala Regina Margherita, dove verranno esposti i manoscritti più preziosi e i delicati campionari tessili.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska