Avellino e la seconda guerra mondiale. Cimeli, documenti e storie di guerra

Avellino e la seconda guerra mondiale. Cimeli, documenti e storie di guerra, Archivio di Stato, Avellino
Dal 5 November 2013 al 22 November 2013
Avellino
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via Giuseppe Verdi 15/17
Orari: dal lunedì al venerdì 9-13/ 15-18; sabato 9-13
Telefono per informazioni: +39 082 5779111
E-Mail info: as-av@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.1943salerno.it
L’Archivio di Stato di Avellino organizza, d’intesa con l’Associazione Salerno 1943, per martedì 5 novembre 2013, alle ore 10.00, nella sala mostra, presso l’ingresso della sede nell’ ex Carcere Borbonico, una giornata di studio sul tema della seconda guerra mondiale.
L’Associazione Salerno 1943 colleziona, cataloga e restaura migliaia di cimeli che per l’occasione verranno selezionati e schedati al fine di illustrare la tragicità dei conflitti mondiali che hanno lacerato la società nel secolo scorso.
Fa da riscontro ai cimeli la storia narrata dai documenti provenienti dai fondi del nostro Istituto.
Alla conferenza d'inaugurazione parteciperanno Carlo Guardascione, direttore dell'Archivio di Stato, Matteo Pierro, autore del libro "Salerno 1943", Armando Montefusco, coautore del video "Avellino, 14 settembre 1943, e Angelo Martucciello, per l'associazione Salerno 1943.
L’Associazione Salerno 1943 colleziona, cataloga e restaura migliaia di cimeli che per l’occasione verranno selezionati e schedati al fine di illustrare la tragicità dei conflitti mondiali che hanno lacerato la società nel secolo scorso.
Fa da riscontro ai cimeli la storia narrata dai documenti provenienti dai fondi del nostro Istituto.
Alla conferenza d'inaugurazione parteciperanno Carlo Guardascione, direttore dell'Archivio di Stato, Matteo Pierro, autore del libro "Salerno 1943", Armando Montefusco, coautore del video "Avellino, 14 settembre 1943, e Angelo Martucciello, per l'associazione Salerno 1943.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 20 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
Dal 19 September 2025 al 12 January 2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Vedova Tintoretto. In dialogo
-
Dal 19 September 2025 al 18 January 2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani