Alle radici dell'Europa moderna. Riforme ad Alessandria nel periodo francese attraverso la documentazione archivistica
Alle radici dell'Europa moderna. Riforme ad Alessandria nel periodo francese attraverso la documentazione archivistica
Dal 22 September 2018 al 23 September 2018
Alessandria
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via Giorgio Solero 43
Enti promotori:
- MiBAC
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0131252794
E-Mail info: as-al@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archiviodistatoalessandria.beniculturali.it
L’Archivio di Stato di Alessandria aderirà alle Giornate Europee del Patrimonio 2018 allestendo una mostra documentaria sull’età napoleonica nel territorio alessandrino quale periodo, inestricabilmente connesso alla storia francese e europea, caratterizzato da modernità amministrativa e, sotto vari aspetti, dall'apertura delle istituzioni verso i cittadini e la loro partecipazione alla vita civile e politica. L’avvento di Napoleone ha infatti rappresentato un punto di svolta nella storia d’Europa: grazie all'introduzione del Code Napoléon, il continente si è unificato e modernizzato nel segno degli ideali di libertà e uguaglianza derivati dalla Rivoluzione francese su cui sono costruiti ancora oggi gli Stati europei.
I documenti presentati, tratti da fondi diversi (Archivio Storico del Comune di Alessandria, Tribunale Civile e Penale, Ufficio del Registro di Valenza), metteranno in evidenza la straordinaria modernità del riconoscimento e della tutela dei diritti civili, della riappropriazione di beni ecclesiastici all'uso pubblico, della razionalizzazione dell’attività amministrativa, del progresso medico-scientifico e dell’educazione sanitaria riscontrabili nel Codice civile napoleonico e nella documentazione stessa prodotta a norma di quelle disposizioni.
La mostra rappresenterà anche un’occasione per ricordare un periodo cruciale della storia del territorio – a Marengo il 14 giugno 1800 si svolse la celebre battaglia e Alessandria divenne capoluogo dell’omonimo dipartimento -, e ricollegarsi alle celebrazioni degli 850 anni della fondazione della città.
Orario: 9-13. Ultimo ingresso ore 12.20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita