Luglio alla GAMeC di Bergamo

GAMeC di Bergamo
Dal 02 Luglio 2017 al 15 Luglio 2017
Bergamo
Luogo: GAMeC
Indirizzo: via San Tomaso 53
Enti promotori:
- Comune di Bergamo
ARCHILOVERS RUN
A piedi tra le architetture del Novecento della Città
È cominciato lo scorso weekend il calendario di DiscoveRun: l’ultimo progetto promosso da We Run Bergamo nell'ambito del cartellone di Bergamo Estate del Comune di Bergamo.
La proposta è semplice: scoprire la città correndo, secondo un format che fa ormai stabilmente parte dell’offerta turistica in numerose città d’Europa e del Mondo.
Il piacere della scoperta unito a quello di compiere attività fisica all'aria aperta produce anche l’effetto di consentire una tipologia di visita del territorio particolare, in cui la percezione della spazialità e delle distanze è molto chiara al partecipante.
Domenica 2 luglio alle 9:00 e sabato 8 luglio alle 21:00, sarà la volta di un itinerario ribattezzato ArchiLovers Run e pensato insieme alla GAMeC: il percorso permetterà di ammirare alcuni degli interventi architettonici novecenteschi più interessanti di Bergamo, con cui i podisti avranno prima familiarizzato grazie a un’introduzione al museo: da edifici pubblici come il Palazzo delle Poste o la Casa della Libertà ad abitazioni private come le bellissime Villa Bracciana in via Nullo o la particolare Casa Pizzighettoni, passando per luoghi dismessi come l’ex biblioteca Tiraboschi.
Attività adatta a tutti; non è richiesta una pregressa preparazione atletica
COSTI E PRENOTAZIONI
Evento singolo: € 15,00
Prenotazione obbligatoria tramite EventBrite (www.eventbrite.it)
Pagamento anticipato, non rimborsabile
Per informazioni:
E-mail: info@werunbergamo.it
GAMeC per Art2night - La notte bianca dell'arte
Sabato 8 luglio si svolgerà la quarta edizione di Art2Night, l'evento che richiama ogni anno in una notte d'estate migliaia di persone in un percorso unico attraverso le bellezze artistiche della città di Bergamo.
Musei, fondazioni, chiese, monumenti, gallerie, spazi espositivi, siti archeologici, teatri, laboratori di restauro, dimore storiche, biblioteche e chiostri apriranno le loro porte al pubblico offrendo la possibilità di fruire delle loro bellezze artistiche in orari insoliti.
In occasione di Art2Night 2017 la GAMeC propone una visita guidata alle mostre in corso, alle ore 20:30, affiancata da un laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni.
Il museo resterà aperto fino alle 23:00 (ultimo ingresso alle ore 22:00), con ingresso a pagamento.
VISITA GUIDATA + LABORATORIO PER BAMBINI
Bambini: ingresso € 4,00; laboratorio gratuito
Adulti: ingresso + visita guidata € 10,00
Prenotazione obbligatoria. Minimo 13 iscritti
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. +39 035 235345
Email: visiteguidate@gamec.it
UNA NOTTE AL MUSEO - Vietato ai maggiori di 12 anni
Sabato 15 luglio dalle 20:30 alle 8:30 torna l'appuntamento con Una Notte al Museo, evento dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni che, curiosi e temerari, non vedono l’ora di scoprire altri segreti di questo spazio magico, uno straordinario luogo che di volta in volta cambia volto per ospitare mostre di artisti famosi, non dimenticandosi mai dei suoi visitatori più piccoli.
Per la notte serviranno un sacco a pelo, un materassino, una torcia e, naturalmente, un pigiama!
Iniziativa a pagamento: € 40,00
Percorso a numero chiuso (min. 15 – max. 25)
Per informazioni e iscrizioni:
tel. +39 035 235345
fax +39 035 236962
e-mail: servizieducativi@gamec.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo