Mostra Galeotta. VI Edizione

Artisti Dentro Onlus, Mostra Galeotta, Bergamo
Dal 06 Ottobre 2022 al 16 Ottobre 2022
Bergamo
Luogo: Sala Civica Sant’Agata Circolino
Indirizzo: Via Sant’Agata, 19
Curatori: Giancarlo Lacchin
Si terrà il prossimo 6 ottobre – a partire dalle 18.45, presso la Sala Civica Sant’Agata Circolino a Bergamo – l’inaugurazione della Sesta Mostra Galeotta, una collettiva di mail-art, l’arte visiva che viaggia su cartoline non imbustate.
Le 400 opere esposte sono state inviate da decine di carceri italiane da Agrigento a Trieste e sono realizzate con ogni genere di tecnica pittorica (olio, tempera, matita, acrilico, collage) e anche con ciò che i detenuti hanno trovato in cella, come ad esempio caffè, pasta, dentifricio o colori estratti dai vegetali.
“Pittori Dentro – spiega Sibyl von der Schulenburg, imprenditrice, scrittrice e presidente di Artisti Dentro Onlus – è il progetto che ha più successo nelle carceri italiane. L’arte visiva concede a tutti, anche ai non italofoni, di esprimersi, raccontarsi, denunciare o anche solo dichiarare la propria esistenza. Sono qui, ci dice ognuna di queste cartoline giunte da numerosi istituti di pena, esisto anch’io. Questa mostra, che raccoglie 400 opere inviate via posta da 156 partecipanti al Premio Pittori Dentro 2022, è la testimonianza tangibile dello sforzo di ognuno di loro di contribuire in qualche misura a un evento che li proietterà, attraverso l’arte, nella società libera che spesso si ostina a non volerli vedere”.
L’arte è il ponte che collega la vita dentro e fuori dal carcere. L’arte postale permette la partecipazione di ogni detenuto, perché non servono grandi mezzi né spazi. Il desiderio di oltrepassare il ponte ideale, che li collegherà alla società libera, sprona persone spesso rassegnate a scavare dentro di sè per tirare fuori l’ultima scintilla d’energia che poi, spesso, si autoalimenta durante il fare artistico. È questa creatività salvifica che li porterà a una resilienza sociale.
La mostra, di alto valore sociale e curata dal Prof. Giancarlo Lacchin, ha l’obiettivo di parlare alla società libera della vita carceraria e dare voce a chi dietro alte mura è stato completamente dimenticato dal resto dell’umanità. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Bergamo.
Artisti Dentro Onlus sta già lavorando all’edizione 2023 del concorso Pittori Dentro. La giuria sarà di nuovo presieduta dal Dottor Domenico Piraina direttore di Palazzo Reale a Milano.
Le 400 opere esposte sono state inviate da decine di carceri italiane da Agrigento a Trieste e sono realizzate con ogni genere di tecnica pittorica (olio, tempera, matita, acrilico, collage) e anche con ciò che i detenuti hanno trovato in cella, come ad esempio caffè, pasta, dentifricio o colori estratti dai vegetali.
“Pittori Dentro – spiega Sibyl von der Schulenburg, imprenditrice, scrittrice e presidente di Artisti Dentro Onlus – è il progetto che ha più successo nelle carceri italiane. L’arte visiva concede a tutti, anche ai non italofoni, di esprimersi, raccontarsi, denunciare o anche solo dichiarare la propria esistenza. Sono qui, ci dice ognuna di queste cartoline giunte da numerosi istituti di pena, esisto anch’io. Questa mostra, che raccoglie 400 opere inviate via posta da 156 partecipanti al Premio Pittori Dentro 2022, è la testimonianza tangibile dello sforzo di ognuno di loro di contribuire in qualche misura a un evento che li proietterà, attraverso l’arte, nella società libera che spesso si ostina a non volerli vedere”.
L’arte è il ponte che collega la vita dentro e fuori dal carcere. L’arte postale permette la partecipazione di ogni detenuto, perché non servono grandi mezzi né spazi. Il desiderio di oltrepassare il ponte ideale, che li collegherà alla società libera, sprona persone spesso rassegnate a scavare dentro di sè per tirare fuori l’ultima scintilla d’energia che poi, spesso, si autoalimenta durante il fare artistico. È questa creatività salvifica che li porterà a una resilienza sociale.
La mostra, di alto valore sociale e curata dal Prof. Giancarlo Lacchin, ha l’obiettivo di parlare alla società libera della vita carceraria e dare voce a chi dietro alte mura è stato completamente dimenticato dal resto dell’umanità. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Bergamo.
Artisti Dentro Onlus sta già lavorando all’edizione 2023 del concorso Pittori Dentro. La giuria sarà di nuovo presieduta dal Dottor Domenico Piraina direttore di Palazzo Reale a Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia