Palma, un capolavoro ad Alzano

Palma, un capolavoro ad Alzano
Dal 1 April 2015 al 21 June 2015
Alzano Lombardo | Bergamo
Luogo: Museo d'Arte Sacra San Martino
Indirizzo: piazza Italia 8
Orari: tutti i giorni 14.30-18; venerdì anche 20.30-22
Enti promotori:
- Fondazione Credito Bergamasco
Costo del biglietto: 6 € intero, 4 € ridotto
Telefono per informazioni: +39 035.516.579
E-Mail info: info@museosanmartino.org
Sito ufficiale: http://www.museosanmartino.org
Ha preso il via al Museo d'Arte Sacra San Martino, in Piazza Italia 8 ad Alzano Lombardo (Bg), la mostra "Palma, un capolavoro ad Alzano", realizzata con il sostegno della Fondazione Credito Bergamasco nell'ambito della mostra organizzata a Bergamo sulla figura e l'opera di Palma il Vecchio. Fino al 21 giugno ad Alzano Lombardo (Bg)il pubblico potrà vedere un vero capolavoro di Palma il Vecchio: la pala con il Martirio di San Pietro da Verona, un'opera di spicco nella produzione di Palma che, per l'occasione, è stata spostata dalle sale del Museo e posizionata, con un allestimento che ne esalta le caratteristiche e i valori cromatici, nel suggestivo e prestigioso ambiente della Terza Sagrestia della Basilica di San Martino, adiacente e accessibile dal Museo d'Arte Sacra San Martino. La grande pala assume un particolare significato nella produzione tarda di Palma il Vecchio, sia per la scelta innovativa di porre dinamicamente il dramma del martirio al centro della composizione, superando così le concezioni tradizionali, sia per l’aspetto religioso, chiaro segno e testimonianza del diffondersi delle problematiche riformistiche in terra bergamasca. La mostra permetterà di visitare anche la vicina Chiesa di San Pietro Martire, da cui proviene la pala, spostata dalla sua collocazione originaria già nel corso del Settecento. Una riproduzione a grandezza naturale del dipinto di Palma il Vecchio sarà infatti posizionata, in via straordinaria, nella monumentale ancona lignea, l’architettonica incorniciaturadella pala ancora esistente nel coro della chiesa. Verrà così ricostruito il contesto originale cinquecentesco studiato da Pietro Isabello. In occasione della mostra, inoltre, dal 9 aprile, nella chiesa di San Pietro Martire, il giovedì sera saranno organizzati una serie di incontri per conoscere ed approfondire vari aspetti dell’epoca di Palma il Vecchio, con particolare attenzione al contesto del territorio bergamasco. In programma anche eventi collaterali e itinerari per la scoperta del ricco patrimonio artistico di Alzano Lombardo e dintorni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo