Archeologia in Emilia-Romagna - Pasqua e Pasquetta tra arte e cultura

Archeologia in Emilia-Romagna - Pasqua e Pasquetta tra arte e cultura
Dal 27 Marzo 2016 al 28 Marzo 2016
Marzabotto | Bologna
Luogo: Antica città di Kainua e Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e altri luoghi
Indirizzo: via Porrettana Sud 13
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna
Telefono per informazioni: +39 051.223773 - 220675 - 224402
E-Mail info: sar-ero.stampa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archeobologna.beniculturali.it
Le vestigia monumentali di Veleia romana, l’unicità della città etrusca di Marzabotto o la vita laboriosa nella villa rustica di Russi.
Ce n’è davvero per tutti i gusti per chi volesse trascorrere il week-end di Pasqua visitando le zone archeologiche statali dell’Emilia-Romagna che, tra l'altro, beneficiano di 60 minuti di luce in più per il passaggio all'ora legale.
Come già da qualche anno, anche il giorno di Pasqua e Pasquetta le aree archeologiche osserveranno il normale orario di apertura per consentire a cittadini e turisti di apprezzare i propri scavi e reperti.
L'antica città di Kainua e il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto rinunciano alla chiusura del lunedì restando aperti in entrambi i giorni dalle 9 alle 17.30 (il museo) e dalle 8 alle 17.30 (gli scavi).
La Villa Romana di Russi è aperta il giorno di Pasqua dalle 14 a un'ora prima del tramonto e aPasquetta dalle 9 a un'ora prima del tramonto.
Le porte della città romana di Veleia sono aperte in entrambe le giornate dalle 9 a un'ora prima del tramonto (indicativamente alle 18.30)
Antica città di Kainua e Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria”, Via Porrettana Sud 13, Marzabotto (BO), tel. 051.932353, ingresso € 3
Area archeologica della città romana di Veleia, Strada Provinciale 14, località Veleia Romana, Lugagnano Val d’Arda (PC), tel. 0523.807113, ingresso € 2
Complesso archeologico della Villa Romana, Via Fiumazzo, Russi (RA), tel. 0544.581357, ingresso € 2
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970