ARIS. B - wall

ARIS, B - wall, Dynamo - la Velostazione di Bologna
Dal 16 January 2017 al 31 January 2017
Bologna
Luogo: Dynamo - la Velostazione di Bologna
Indirizzo: via Indipendenza 71/z
Curatori: Claudio Musso, Fabiola Naldi, in collaborazione con Dynamo - la Velostazione di Bologna
Enti promotori:
- Dynamo - la Velostazione di Bologna
- Frontier - La linea dello stile
Sito ufficiale: http://www.frontier.bo.it
B-wall è il format elaborato da Frontier - La linea dello stile che prevede di invitare artisti, con cadenza annuale, a realizzare un’opera murale nella sala all’ingresso della Velostazione. L'artista invitato per il 2017 è ARIS. Dopo aver sviluppato uno stile personale, si allontana progressivamente dal lettering tipico dei graffiti cercando la figura, che in seguito si trasforma in un cumulo di sagome e di forme astratte. Nella sua ricerca, il supporto (treno, muro, lamiera o altro) e lo spazio in cui esso vive assumono grande rilevanza: il viaggio e la necessità di esplorare diventano parti fondamentali del lavoro. Ispirato dalla storia del luogo in cui oggi trova sede Dynamo, l’interno della scalinata del Pincio prima deposito e poi rifugio antiaereo, l’artista scrive: «Ogni spazio ha la sua storia, che spesso non conosco, e poi ha la sua forma, la sua funzione e i suoi abitanti attuali, ed è con questo che di solito mi relaziono e con cui cerco di dialogare. Questa volta ho l’occasione di fare un intervento più articolato che tenga conto anche della quarta dimensione: il tempo. La memoria e la proiezione verso il futuro».
L’opera murale ospitata da Dynamo avrà carattere effimero garantendo allo spazio la capacità di cambiare nel tempo secondo la natura tipicamente transitoria dell'arte nello spazio urbano. L’opera entrerà a far parte del percorso costruito in città dal 2012 e potrà diventare il punto di partenza per le visite guidate su due ruote (Bike to Art) che conducono i molti interessati alla scoperta delle migliori opere di arte urbana presenti sul territorio, generando racconti multilivello che integrino l’architettura contemporanea, l’urbanistica e la storia sociale.
Prosegue inoltre il dialogo con IsArt – Liceo Artistico Arcangeli per la valorizzazione dell'iniziativa attraverso momenti di incontro e di formazione per gli studenti che quest’anno vedrà la collaborazione dell’Associazione Amici delle vie d'acqua e dei sotterranei di Bologna.
Orari di apertura ART CITY Bologna:
giovedì 27 gennaio h 06.30 - 00.00
venerdì 28 gennaio h 06:30 - 00:30
sabato 29 gennaio h 07:30 - 02:00 (del giorno dopo)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
aris
·
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce