Attorno al Museo - Unreported inbound Palermo

Unreported inbound Palermo, 2019
Dal 26 Luglio 2019 al 26 Luglio 2019
Bologna
Luogo: Parco della Zucca - Museo per la Memoria di Ustica
Indirizzo: via di Saliceto 3/22
Orari: h 21.30
Il secondo appuntamento di questa settimana con Attorno al Museo si svolge venerdì 26 luglio, sempre alle h 21.30.
Si tratta di Unreported inbound Palermo, pocket opera per soprano, voci recitanti, ensemble ed elaborazione elettronica (2019) con musica di Alessandro Melchiorre, testo di Daniele Del Giudice, regia di Elisabetta Brusa, soprano Joo Cho, voci recitanti Cinzia Pietribiasi e Pierluigi Tedeschi, voci recitanti e suoni di Icarus Ensemble, direttore Juan Trigos, regia del suono Giovanni Cospito.
La prima idea di Unreported inbound Palermo nasce anni fa da un incontro tra Alessandro Melchiorre e Daniele Del Giudice e dalla lettura di un capitolo del libro di quest'ultimo Staccando l’ombra da terra, ancora in bozze, dedicato alla Strage di Ustica. Da quelle emozioni emerge non solo una fortissima e condivisa passione civile ma anche una compenetrazione profonda tra ragioni e emozioni, tra forma e contenuto, una capacità assolutamente moderna di scrivere di avvenimenti tragici. Il pezzo è diviso in quattro parti che si succedono senza soluzione di continuità; al coro, e alla voce recitante femminile, (che nei dialoghi con il flauto introduce i diversi momenti) è affidata la narrazione, alla voce recitante maschile le parole dei diversi controllori di volo e al soprano le parole del pilota. I due testi (il dialogo e la narrazione) seguono temporalità di verse e sono tra loro collegati dall’elaborazione elettronica. Viene deformata la percezione lineare degli avvenimenti, quasi a costituire un lato opaco della memoria, ciò che si potrebbe chiamare il “rumore” del ricordo.
In occasione dell'evento, il Museo per la Memoria di Ustica osserva un'apertura straordinaria dalle h 20.00 alle 24.00, con una visita guidata alle h 20.00 a cura del Dipartimento educativo MAMbo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro