Ritratto di gentiluomo
Il dipinto è un perfetto esempio del “ritratto psicologico” inventato da Lotto. La lettera con l’anello, i petali sparsi e il ramarro ci indicano, infatti, che una delusione d’amore ha condotto il giovane a lasciarsi “alle spalle” gli svaghi e la musica per dedicarsi alla mercanzia indicata dal registro a partita doppia e dalla cassa con le chiavi.
VENEZIA ● ACCADEMIA ● LORENZO LOTTO ● GALLERIE DELL'ACCADEMIA ● LOTTO ● RITRATTO DI GENTILUOMO ● GENTILUOMO
                                
				COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Sposalizio Mistico di Santa Caterina
									1524 | Olio su tela
								
									Sposalizio Mistico di Santa Caterina
									1524 | Olio su tela
								
						   
							 Ritratto di gentiluomo
									1530 | Olio su tela
								
									Ritratto di gentiluomo
									1530 | Olio su tela
								
						   
							 Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano
									1546 | Olio su tela
								
									Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano
									1546 | Olio su tela
								
						   
							 San Nicola in Gloria e Santi
									1529 | Olio su tela
								
									San Nicola in Gloria e Santi
									1529 | Olio su tela
								
						   
							 Elemosina di Sant'Antonino
									1542 | Olio su tela
								
									Elemosina di Sant'Antonino
									1542 | Olio su tela
								
						   
							 Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi
									1524 | Olio su tela | 98 x 115 cm.
								
									Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi
									1524 | Olio su tela | 98 x 115 cm.
								
						   
							 Adorazione dei pastori
									1530 | Olio su tela | 145 x 165 cm.
								
									Adorazione dei pastori
									1530 | Olio su tela | 145 x 165 cm.
								
						   
							 Annunciazione
									1534 | Olio su tela | 114 x 166 cm.
								
									Annunciazione
									1534 | Olio su tela | 114 x 166 cm.
								
						   
							 Allegoria del Vizio e della Virtù
									1505 | Olio su tavola | 52 x 56 cm.
								
									Allegoria del Vizio e della Virtù
									1505 | Olio su tavola | 52 x 56 cm.
								
						   
							 San Gerolamo penitente nel deserto
									1506 | Olio su tavola | 40 x 48 cm.
								
									San Gerolamo penitente nel deserto
									1506 | Olio su tavola | 40 x 48 cm.
								
						    
					 
					