Bas Jan Ader. Tra due mondi

© Collection Museum Boijmans Van Beuningen | Bas Jan Ader, All my clothes, 1970, Collection Museum Boijmans Van Beuningen
Dal 24 January 2013 al 17 March 2013
Bologna
Luogo: Villa delle rose
Indirizzo: via Saragozza 228
Orari: mercoledì, giovedì e venerdì 14-18; sabato e domenica 12-18; 24 e 25 gennaio 12-20; 26 gennaio 12-24; 27 gennaio 12-20
Curatori: Javier Hontoria
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 051 436818
E-Mail info: ufficiostampagam@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org/villadellerose/
"Bas Jan Ader. Tra due mondi" è la prima retrospettiva che viene dedicata a Bas Jan Ader in Italia, a cura di Javier Hontoria. La mostra costituisce una straordinaria opportunità per conoscere e approfondire l'opera di una tra le più carismatiche personalità creative degli anni Sessanta e Settanta e di evidenziarne la forte influenza sugli artisti delle generazioni successive, grazie all'attualità della sua ricerca. Il titolo allude alla condizione di costante movimento che l'artista stesso sperimentò vivendo tra Europa e Stati Uniti, tra il Vecchio e il Nuovo mondo, tra la soggettività romantica e la fredda oggettività dell’arte concettuale, tra l'estremo razionalismo di Mondrian e l’assurdo vibrante del cinema di Keaton e Chaplin.
Nato nel 1942 vicino a Groninga, nei Paesi Bassi, Bas Jan Ader è stato uno dei più singolari artisti attivi negli anni '60 e '70. Il carattere leggendario che distingue la sua vita e la sua opera e la valenza emblematica di molti suoi lavori lo hanno reso, ad oggi, una figura chiave nello scenario dell'arte contemporanea.
Il percorso espositivo a Villa delle Rose comprende una selezione delle opere più significative di Bas Jan Ader e si articola in sei aree che riprendono i temi ricorrenti della sua ricerca: "Melanconia e Romanticismo", "Come scomparire completamente", "L’eredità di Mondrian", "Linguaggio e teatro", "I'm too sad to tell you", "Falling".
Nato nel 1942 vicino a Groninga, nei Paesi Bassi, Bas Jan Ader è stato uno dei più singolari artisti attivi negli anni '60 e '70. Il carattere leggendario che distingue la sua vita e la sua opera e la valenza emblematica di molti suoi lavori lo hanno reso, ad oggi, una figura chiave nello scenario dell'arte contemporanea.
Il percorso espositivo a Villa delle Rose comprende una selezione delle opere più significative di Bas Jan Ader e si articola in sei aree che riprendono i temi ricorrenti della sua ricerca: "Melanconia e Romanticismo", "Come scomparire completamente", "L’eredità di Mondrian", "Linguaggio e teatro", "I'm too sad to tell you", "Falling".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti