Composizioni. Ettore Frani e Lorenzo Cardi

Composizioni. Ettore Frani e Lorenzo Cardi, Bologna
Dal 07 Novembre 2015 al 13 Novembre 2015
Bologna
Luogo: Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita
Indirizzo: via Clavature 8-10
Orari: da martedì a domenica 10 - 19
Curatori: Eli Genuizzi Sassoli de’ Bianchi
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
- Genus Bononiae. Musei nella Città
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 19936354
E-Mail info: stampa.comunicazione@genusbononiae.it
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it/
Sabato 7 novembre alle ore 18.00 presso il Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita, si terrà la mostra Composizioni, dedicata a due significativi artisti contemporanei: Ettore Frani e Lorenzo Cardi.
Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Genus Bononiae. Musei nella Città, la mostra, curata da Eli Genuizzi Sassoli de’ Bianchi, presenta un ciclo di trenta opere cariche di una tradizione artistica antica, ma anche intrise di vissuti di sofferenza e di preghiera. “Luoghi-soglia da attraversare in silenzio, in ascolto”.
Il Santuario e il Compianto di Niccolò dell’Arca così come l’Oratorio con il Transito della Vergine di Alfonso Lombardi entrano in colloquio con le Silenziose di Frani, realizzate in occasione della mostra e con le Composizioni di Cardi, che sembrano ispirate a questo luogo denso di memorie.
Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Genus Bononiae. Musei nella Città, la mostra, curata da Eli Genuizzi Sassoli de’ Bianchi, presenta un ciclo di trenta opere cariche di una tradizione artistica antica, ma anche intrise di vissuti di sofferenza e di preghiera. “Luoghi-soglia da attraversare in silenzio, in ascolto”.
Il Santuario e il Compianto di Niccolò dell’Arca così come l’Oratorio con il Transito della Vergine di Alfonso Lombardi entrano in colloquio con le Silenziose di Frani, realizzate in occasione della mostra e con le Composizioni di Cardi, che sembrano ispirate a questo luogo denso di memorie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni