Face / Off. Ritratti di Donne

Rudy Cremonini, Face / Off. Ritratti di Donne
Dal 13 Settembre 2014 al 15 Ottobre 2014
Bologna
Luogo: L'Ariete Contemporanea
Indirizzo: via d'Azeglio 42
Orari: lunedì, giovedì, venerdì e sabato 15.30-19.30; martedì e mercoledì 15.30-17.30
Telefono per informazioni: +39 348 9870574
E-Mail info: info@galleriaariete.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaariete.it/
Opere dedicate a donne di artisti italiani e internazionali. Ritratti/specchi di forme e stati d'animo. In mostra dipinti su tavola di Chantal Joffe e Greta Frau, fotografie di Andres Serrano e Beth Moon, opere di Nicola Samorì, Rudy Cremonini, Luca Lanzi. Anteprima del video 'Devenir Femme' di Lemeh42, una riflessione per immagini su affettività e intellettualità, ragione e immaginazione nella complessità psicologica femminile. Musica di Marco Scattolini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
andres serrano ·
nicola samor ·
beth moon ·
l ariete contemporanea ·
chantal joffe ·
greta frau ·
rudy cremonini ·
luca lanzi
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo