Geografie dell’immagine - Comica o ridicola, la fotografia che punge con Michele Smargiassi

Comica o ridicola, la fotografia che punge con Michele Smargiassi
Dal 24 Gennaio 2019 al 24 Gennaio 2019
Bologna
Luogo: Spazio Damiani
Indirizzo: via dello Scalo 3/2
Orari: ore 18.30
Costo del biglietto: L'incontro è gratuito e aperto al pubblico
Telefono per informazioni: +39 051 4380747
E-Mail info: info@damianieditore.com
Sito ufficiale: http://www.spaziodamiani.it
Giovedì 24 gennaio 2019 alle 18.30 si terrà il nuovo appuntamento di Geografie dell’immagine, il ciclo di incontri proposto da Spazio Damiani. Partendo da Beach Therapy, la mostra fotografica di Martin Parr prorogata fino a venerdì 1 marzo, Geografie dell’immagine indaga diversi ambiti che sono diventati dei veri e propri generi fotografici: il kitsch e la satira, i luoghi comuni e l’estetica pop.
Michele Smargiassi, giornalista di La Repubblica, condurrà l’appuntamento di giovedì 24 gennaio intitolato Comica o ridicola, la fotografia che punge. Nonostante seriosissimi studiosi si ostinino a negarlo, la fotografia comica esiste. Grandi autori l’hanno praticata. La fotografia, anzi, possiede le qualità migliori per corrispondere al meccanismo freudiano del motto di spirito. Ci coglie sempre come non sappiamo di essere. Perché ci vede come non ci possiamo vedere. La fotografia è una mosca con grandi occhi. Un tafano. Che guarda e punge.
Prossimo appuntamento
Venerdì 8 febbraio 2019, ore 18.30
Martin Parr e l’identità delle piccole cose
Proiezione del film Think of England di Martin Parr
Con Paolo Noto
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo