Gioacchino Pontrelli. Comportamento Emergente

Gioacchino Pontrell, Comportamento Emergente, 2012, tecnica mista su multistrato
Dal 06 Ottobre 2012 al 24 Novembre 2012
Bologna
Luogo: Galleria OltreDimore
Indirizzo: piazza San Giovanni in Monte 7
Orari: da martedì a sabato 11-13/ 17-19.30
Curatori: Raffaele Gavarro
Telefono per informazioni: +39 051 269267
E-Mail info: info@oltredimore.it
Sito ufficiale: http://www.oltredimore.it
La mostra è il risultato di una coniugazione che la tradizione contemporanea pensa ormai molto difficile, quella tra pittura e realtà. L'idea che il linguaggio della pittura possa essere uno strumento d'indagine utile alla comprensione dell'ambiente in cui si è, appare infatti un percorso pratico e concettuale non facilmente percorribile. Alla pittura è infatti quasi unicamente riconosciuta oggi una vocazione meta narrativa ed emotiva.
”Comportamento emergente” lavora su un'ipotesi diversa. Lo fa partendo e seguendo appunto la teoria del comportamento emergente nei sistemi complessi, dove la realtà viene vista come un sistema nel quale le leggi che governano le singole componenti sono superate dalle relazioni non lineari che si stabiliscono tra loro, e che inducono nuove proprietà nello stesso sistema.
In questi quadri Gioacchino Pontrelli ricrea delle condizioni analoghe determinate dalle relazioni non lineari che si formano tra immagini e non-immagini, ma anche tra oggettività della superficie dipinta, spazio reale e oggetti.
In ”Comportamento emergente” i quadri assumono infatti un'esplicita dimensione installativa, qualificando inequivocabilmente lo spazio e aggiungendosi ad elementi reali che vi si trovano, fino a concretizzarsi essa stessa in veri e propri oggetti come tavoli o enigmatiche sculture che si addizionano alla realtà.
Gioacchino Pontrelli (Salerno, 1966) vive e lavora a Roma.
Tra le ultime personali: 2011, ”Di quanti millimetri è fatto il mondo”, Antonella Cattani Arte Contemporanea, Bolzano; 2009, ”Altre Stanze”, Ciac, Genazzano (Roma); 2009 ”In between”, Neuer Kunstverein Aschaffenburg (Frankfurt).
Tra le ultime collettive: 2012, ”Come una bestia feroce”, BonelliLab, Canneto sull'Oglio (Mn); 2012, ”Paesaggi complicati”, Palazzo Incontro, Roma; 2011, ”Percorsi riscoperti dell'arte italiana”, Vaf-Stiftung 1947-2010, Mart di Trento e Rovereto.
”Comportamento emergente” lavora su un'ipotesi diversa. Lo fa partendo e seguendo appunto la teoria del comportamento emergente nei sistemi complessi, dove la realtà viene vista come un sistema nel quale le leggi che governano le singole componenti sono superate dalle relazioni non lineari che si stabiliscono tra loro, e che inducono nuove proprietà nello stesso sistema.
In questi quadri Gioacchino Pontrelli ricrea delle condizioni analoghe determinate dalle relazioni non lineari che si formano tra immagini e non-immagini, ma anche tra oggettività della superficie dipinta, spazio reale e oggetti.
In ”Comportamento emergente” i quadri assumono infatti un'esplicita dimensione installativa, qualificando inequivocabilmente lo spazio e aggiungendosi ad elementi reali che vi si trovano, fino a concretizzarsi essa stessa in veri e propri oggetti come tavoli o enigmatiche sculture che si addizionano alla realtà.
Gioacchino Pontrelli (Salerno, 1966) vive e lavora a Roma.
Tra le ultime personali: 2011, ”Di quanti millimetri è fatto il mondo”, Antonella Cattani Arte Contemporanea, Bolzano; 2009, ”Altre Stanze”, Ciac, Genazzano (Roma); 2009 ”In between”, Neuer Kunstverein Aschaffenburg (Frankfurt).
Tra le ultime collettive: 2012, ”Come una bestia feroce”, BonelliLab, Canneto sull'Oglio (Mn); 2012, ”Paesaggi complicati”, Palazzo Incontro, Roma; 2011, ”Percorsi riscoperti dell'arte italiana”, Vaf-Stiftung 1947-2010, Mart di Trento e Rovereto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro