Il decoro architettonico di Palazzo Fava al tempo dei Carracci

Guido Reni e i Carracci, Palazzo Fava, Bologna
Dal 24 Febbraio 2016 al 24 Febbraio 2016
Bologna
Luogo: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: via Manzoni 2
Orari: h 18
Telefono per informazioni: +39 051 19936305
E-Mail info: palazzofava@genusbononiae.it
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it
Mercoledì 24 febbraio 2016 alle ore 18, presso Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni si terrà il quarto incontro del ciclo di conferenze dal titolo Vaghezza e nobiltà: il successo dell’arte bolognese a Roma, organizzate in occasione della mostra Guido Reni e i Carracci. Un atteso ritorno. Capolavori bolognesi dai Musei Capitolini.
Questa settimana il professore Sergio Bettini affronterà il tema Il decoro architettonico di Palazzo Fava al tempo dei Carracci.
La storia edificatoria di Palazzo Fava è pressoché ignota. Mentre i Carracci, che affrescarono le storie di Giasone e Medea al piano nobile, ebbero una prima e più tarda consacrazione nella Felsina pittrice (1678) di Carlo Cesare Malvasia, non disponiamo di alcuna notizia storica riguardante il progettista e gli esecutori materiali dell’edificio. L’analisi del decoro architettonico del palazzo, condotta sulla base di riferimenti antichi e coevi non strettamente locali, fornirà nuovi elementi per una sua più circostanziata datazione e per avanzare un’ipotesi attributiva di alcune sue parti.
Sergio Bettini insegna storia dell’architettura all’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera italiana). Le sue ricerche includono il lessico architettonico, le tecniche costruttive, le macchine civili e militari, lo studio della luce, gli effimeri urbani, la storiografia architettonica. Fra le sue pubblicazioni sull’architettura bolognese del Rinascimento si ricordano le monografie Baldassarre Peruzzi e la Cappella Ghisilardi (Reggio Emilia 2003), Palazzo Ghisilardi (Ferrara 2004), la curatela del volume su Palazzo Magnani in Bologna (2009). Attualmente sta preparando uno studio su Palazzo Sanuti Bevilacqua.
Prossimo appuntamento:
Mercoledì 2 marzo 2016, ore 18, Palazzo Fava
Fabrizio Capanni / Francesco Buranelli,
Una "piccola Bologna" a Roma: la Confraternita dei bolognesi a Roma e la sua chiesa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni