Joel Meyerowitz. Morandi’s Objects

© Joel Meyerowitz
Dal 3 March 2016 al 3 March 2016
Bologna
Luogo: Leica Store Bologna
Indirizzo: Strada Maggiore 8/b
Orari: h 19.30-23.30
Enti promotori:
- Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi
Un’apertura straordinaria per il Leica Store Bologna (Strada Maggiore 8/b) che giovedì 3 marzo dalle ore 19.30 ospiterà il progetto espositivo Morandi’s Objects del celebre fotografo Joel Meyerowitz, prodotto da Spazio Damiani, la galleria dedicata alla fotografia d’autore che ha inaugurato con la personale di Meyerowitz lo scorso ottobre a Bologna.
In occasione dell’esposizione la casa editrice Damiani ha pubblicato il volume Morandi’s Objects Joel Meyerowitz.
In mostra al Leica Store Bologna una selezione di 10 opere, tra le più rappresentative della serie, attraverso le quali Joel Meyerowitz, grande maestro della fotografia contemporanea, rende omaggio al pittore bolognese. Meyerowitz compie un’indagine approfondita per immagini realizzando più di 700 scatti in cui immortala gli stessi oggetti, circa 270, che Morandi disponeva sul suo tavolo da lavoro: vasi, brocche, conchiglie, pigmenti colorati, fiori secchi che l’artista contemplava per poi riprodurli sulle sue tele.
Il fotografo americano ha avuto accesso alle stanze di Casa Morandi e ha potuto così restituire attraverso le sue foto l’originaria dimensione domestica e tutta la carica espressiva delle celebri nature morte del pittore: posizionando l’oggetto sul tavolo da lavoro, sfruttando la luce naturale dell’ambiente e utilizzando come sfondo una quinta di carta con schizzi di colore realizzata dallo stesso Morandi.
L’appuntamento è quindi al Leica Store Bologna per respirare la grande fotografia d’autore e rivivere il meglio dell’arte contemporanea.
Americano di nascita, Joel Meyerowitz è considerato uno dei più rappresentativi esponenti della New Color Photography degli anni ‘60 e ‘70. Le fotografie di Meyerowitz sono presenti in importanti collezioni pubbliche e private tra cui il Museum of Modern Art di New York, il Museum of Fine Art di Boston e The Art Institute di Chicago.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira