L’altrove

L’altrove, Spazio Artierranti, Bologna
Dal 02 Febbraio 2018 al 05 Febbraio 2018
Bologna
Luogo: Spazio Artierranti
Indirizzo: via Sant'Isaia 56/a
Orari: Opening: Giovedì 1 febbraio 2018, ore 19.00. White Night: Sabato 3 febbraio 2018, dalle ore 15.00 alle 00.00. Giorni e orari di apertura: dal 2 al 5 febbraio 2018, dalle 15.00 alle 22.00
Curatori: Associazione Culturale Artierranti
Enti promotori:
- Associazione Culturale Artierranti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: artierranti@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.artierranti.com
In occasione della settimana dell’arte bolognese, giovedì 1° febbraio, alle ore 19.00, Artierranti presenterà “l’altrove”, prima mostra antologica che raccoglie i lavori degli Artisti ai quali l’Associazione Culturale ha dedicato una mostra monografica, nei cinque anni di attività appena trascorsi, a partire dal gennaio 2013. La location scelta per questo evento espositivo, che resterà aperto fino a lunedì 5 febbraio, sarà proprio il nuovo spazio di via Sant’Isaia 56/a, inaugurato ufficialmente durante l’opening.
Un’occasione per far sedimentare le esperienze espositive portate a termine in questo quinquennio e per volgere lo sguardo immediatamente al futuro con una piccola curiosa preview del prossimo evento espositivo del 2018.
14 artisti, circa 20 opere tra cui saranno esposte quelle di Simone Pellegrini, i fotografi Marcella Fierro e Gianluca Simoni, Antonello Santè Paladino, Nicola Montalbini, Linda Rigotti, Simona Paladino e un’installazione sonora del sound designer Matteo Balasso, realizzata ad hoc per la mostra.
“l’atrove”, per Artierranti, assume il valore di qualcosa verso cui proiettarsi, quel desiderio dell’ignoto che si può provare solo dopo aver sperimentato il piacere del noto. Un altrove che è il futuro dell’Associazione, che non può esistere senza un qui, presente e passato, senza un percorso di crescita personale e professionale stimolato dal contatto con gli artisti e il loro lavoro.
La nuova sede espositiva assume dunque le sembianze di un’Itaca a cui tornare, un porto sicuro, dal quale però ripartire, senza dimenticare il punto focale del lavoro dell’Associazione: la realizzazione di progetti da intendersi come esperienza estetica totale, che si concretizza nella volontà di trovare sempre luoghi differenti, che sappiano valorizzare la molteplicità dei linguaggi artistici contemporanei e la poetica degli artisti con cui si collabora. Questa scelta ha portato Artierranti ad un continuo movimento all'interno della città e del territorio, scoprendo, e a volte anche riaprendo, luoghi di rilievo istituzionale, storico ed artistico. Una necessità che continuerà ad essere cifra stilistica del lavoro espositivo di Artierranti.“
Opening: Giovedì 1 febbraio 2018, ore 19
White Night: Sabato 3 febbraio 2018 dalle ore 15 alle 00
Giorni e orari di apertura: dal 2 al 5 febbraio 2018 dalle 15 alle 22
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
simone pellegrini ·
giulia martini ·
simona paladino ·
barbara baroncini ·
linda rigotti ·
nicola montalbini ·
spazio artierranti ·
marcella fierro ·
gianluca simoni ·
antonello sant paladino ·
nicola bruschi ·
chiara scarpone ·
alessandra bucchi ·
giorgia casadei ·
simone morciano ·
matteo balasso
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo