Live Arts Week VIII - Doro Bengala. Fontana di Fuoco

Doro Bengala, Fontana di Fuoco
Dal 22 Maggio 2019 al 22 Maggio 2019
Bologna
Luogo: Fontana Parco della Montagnola
Indirizzo: via Irnerio Bologna
Orari: h 22
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@xing.it
Sito ufficiale: http://www.liveartsweek.it
Fontana di Fuoco reinterpreta lo spettacolo pirotecnico usando le esplosioni come se fossero suoni e i suoni come se fossero esplosioni di colori. Un'arte della stimolazione sensoriale attraverso l'uso di fiamme colorate, di suoni acuti e basse frequenze, che si ispira a una pratica bengalese fondata dalla signora Subhash Chandra Doro nel lontano 1895. Doro Bengala si definiscono dei discendenti del mondo incandescente, degli spiritelli del vulcano spento, ciò che resta del magma e del fuoco. "Nascosti dietro lo sfibrarsi del demone fiammeggiante, nel loro mondo ci si arrampicava sugli alberi per appiccare scintille e spaventare il passante. Le fronde arboree venivano decorate meticolosamente con delle strisce d’argento che, mosse dal vento, si alzavano a sottolineare i richiami delle ance tagliate nel bambù. Scossi per vincere la vertigine dello spazio, Doro Bengala si riunì attorno a Bob, l’unico e indimenticabile, Bob Caselli, che diede loro la nuova polvere. Quella che tutt’oggi conservano in minuscole scatoline intarsiate con i loro nomi."
Doro Bengala è un progetto nato nel 2008 fondato da Francesco Cavaliere e Simone Trabucchi. Per Fontana di Fuoco entra a far parte del progetto il sound artist Enrico Malatesta. Doro Bengala impiega il potenziale della polvere nera, della pirotecnica e della relazione luce e colore/esplosione e suono, area fenomenica che irretisce e affascina artisti, musicisti, architetti, scenografi, piromani e religiosi che, mossi da moltitudini di motivazioni sociali, vocazioni personali o di committenza, si appropriano del potere persuasivo del fuoco e divengono artefici e spettatori di un’esperienza comunitaria. Il fuoco aumenta l’intensità, la proiezione e lo spazio di influenza della celebrazione, la quale assume, attraverso lo spettacolo effimero che avviene nel palcoscenico pirotecnico, forma memorabile.
Live Arts Week è ideato e realizzato da Xing, organizzazione culturale basata a Bologna che progetta, organizza e sostiene eventi, produzioni e pubblicazioni contraddistinti da uno sguardo interdisciplinare intorno ai temi della cultura contemporanea, con una particolare attenzione alle tendenze generazionali legate ai nuovi linguaggi.
Partners: Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Institut Français Italia, Fondazione Cineteca di Bologna, Accademia di Belle Arti Bologna, Pinacoteca Nazionale di Bologna, P420, Gelateria Sogni di Ghiaccio, Bologna Contemporanea. Media partners: The Wire, Mousse, Cura, NERO/Not, ATPdiary, Exibart, Flash Art, Blow Up, Alias, Il Manifesto, Bologna Art to Date, Sentireascoltare, Radio Città del Capo, Edizioni Zero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole