Made514

Made514, Continuum, 2016, acrylic on canvas, 101x62
Dal 26 November 2016 al 14 January 2017
Bologna
Luogo: MAGMA gallery
Indirizzo: via Santo Stefano 164
Orari: Giovedì e Venerdì 15-19; Sabato 11-13 / 14.30-18.30
Telefono per informazioni: +39 380 767 5718
E-Mail info: info@magma.gallery
Sito ufficiale: http://www.magma.gallery/it
MAGMA gallery è lieta di invitarvi all’inaugurazione della mostra personale di Made514, sabato 26 novembre dalle ore 18.30.
Made514 (Alberto Capozzi, Padova, 1975) è uno dei nomi più importanti del writing italiano.
Le sue grandi opere pubbliche, realizzate in tutto il mondo da oltre vent’anni, raccontano infatti il suo stile inconfondibile: forme morbide, linee taglienti, drippings istintivi e dinamici, in cui le lettere e le figure si scompongono per riassemblarsi nuovamente in frammenti pittorici senza tempo.
Contemporaneamente ai grandi murales, Made514 approfondisce lungo il suo percorso, e con successo, la tecnica pittorica e scultorea, ricercando e sviluppando una libera ed instancabile sperimentazione dei materiali. La capacità di esprimersi attraverso linguaggi artistici differenti, mantenendo chiare e forti le caratteristiche inconfondibili del suo stile così riconoscibile ed apprezzato, lo rendono una delle figure più importanti della Urban Art italiana.
La mostra presenta opere inedite dell’Artista; tra queste la bellissima scultura “Fingers feeling memories”, che si può considerare il primo esemplare di un nuovo percorso creativo. Le forme sinuose delle sue tele sembrano infatti essere qui trattenute e compresse nella materia scultorea. L’effetto è incredibilmente vibrante, si avverte una tensione dinamica, centrifuga.
Per la prima volta saranno presentate al pubblico anche delle opere su particolarissime lastre di marmo; una nuova superficie, un materiale che l’Artista ha scelto per esprimersi, per comporre e raccontare grazie a pochi tratti fluidi le sue tipiche figure antropomorfe e personaggi surreali. Importante è anche l’installazione site-specific che Made514 realizzerà nella sala principale della galleria, un’opera che dichiara radicalmente le sue origini artistiche ma che, allo stesso tempo, sottolinea ancora una volta la capacità dell’Artista di evolversi, sperimentando tecniche e soluzioni completamente inedite che sorprenderanno sicuramente il pubblico.
Saranno presentate, inoltre, delle splendide opere su acciaio; dal fondo scuro delle lastre sembrano emergere figure enigmatiche, misteriose, descritte con una pittura gestuale ugualmente raffinata ed esplosiva al tempo stesso.
Le sue opere sono state esposte nelle maggiori rassegne in varie città italiane ed estere, tra cui la Biennale di Venezia, Museion di Bolzano, Stroke Art Fair di Monaco, Ayden Gallery di Vancouver. Nel 2016 è selezionato dall’area educazione del Mart di Rovereto per il ciclo Street Area.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle