Massimo Listri

Massimo Listri, Palazzo d’Accursio, Bologna
Dal 11 Settembre 2013 al 24 Settembre 2013
Bologna
Luogo: Palazzo d’Accursio
Indirizzo: piazza Maggiore 6
Orari: lunedì 13-18; da martedì a domenica 10-18
Enti promotori:
- MIBAC – Direzione Generale per le biblioteche gli istituti culturali e il diritto d’autore
- Biblioteca Angelica
- Edizioni Sabinae
- Artelibro
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 204640
E-Mail info: nuovimusei@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.comune.bologna.it
Inauguratasi alla Biblioteca Angelica di Roma nel dicembre 2012, la mostra Biblioteche di Massimo Listri arriva a Bologna, ospite della Sala D’Ercole di Palazzo d’Accursio dal 10 al 24 settembre in occasione di Artelibro Festival del Libro d’Arte 2013.
Massimo Listri, fotografo fiorentino dall’indole cosmopolita, mette in scena una raccolta di oltre trenta immagini di alcune delle più importanti e monumentali biblioteche pubbliche e private d’Europa. I visitatori potranno regalarsi un viaggio attraverso il vecchio continente e ripercorrere la storia di nazioni e città partendo da quelle che oggi sono definite le custodi e testimoni della civiltà umana, le biblioteche.
Dall’Italia alla Francia, dall’Austria alla Germania, dalla Spagna al Portogallo: Firenze, Imola, Roma, Napoli, Siviglia, Chantilly, Weimar, Coimbra, Melk. Sono questi alcuni dei luoghi in cui Massimo Listri ha catturato, in scatti d’autore, le architetture, gli arredi, le decorazioni e gli scaffali con i loro preziosi volumi, regalando a chi osserva una ricchezza di dettagli che rapisce e a lungo trattiene l’occhio umano.
Mostra promossa da MIBAC – Direzione Generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d’autore in collaborazionecon Biblioteca Angelica, Edizioni Sabinae e Artelibro
Massimo Listri, fotografo fiorentino dall’indole cosmopolita, mette in scena una raccolta di oltre trenta immagini di alcune delle più importanti e monumentali biblioteche pubbliche e private d’Europa. I visitatori potranno regalarsi un viaggio attraverso il vecchio continente e ripercorrere la storia di nazioni e città partendo da quelle che oggi sono definite le custodi e testimoni della civiltà umana, le biblioteche.
Dall’Italia alla Francia, dall’Austria alla Germania, dalla Spagna al Portogallo: Firenze, Imola, Roma, Napoli, Siviglia, Chantilly, Weimar, Coimbra, Melk. Sono questi alcuni dei luoghi in cui Massimo Listri ha catturato, in scatti d’autore, le architetture, gli arredi, le decorazioni e gli scaffali con i loro preziosi volumi, regalando a chi osserva una ricchezza di dettagli che rapisce e a lungo trattiene l’occhio umano.
Mostra promossa da MIBAC – Direzione Generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d’autore in collaborazionecon Biblioteca Angelica, Edizioni Sabinae e Artelibro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo