Nativity. I presepi di Ivan Dimitrov

Ivan Dimitrov, Presepe Omaggio a Brueghel, part.
Dal 15 Dicembre 2018 al 06 Gennaio 2019
Bologna
Luogo: Palazzo Isolani
Indirizzo: piazza Santo Stefano 16
Enti promotori:
- Regione Emilia-Romagna
- Comune di Bologna-Quartiere Santo Stefano
- Associazione per le arti “Francesco Francia”
Costo del biglietto: € 7
Sito ufficiale: http://www.mostradimitrov.com/
Da sabato 15 dicembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 le sale settecentesche di Palazzo Isolani a Bologna (piazza Santo Stefano, 16) ospitano la mostra “Nativity. I presepi di Ivan Dimitrov”.
Dopo il successo dello scorso anno, tornano a Palazzo Isolani le oltre 300 sculture in terracotta tra le quali i grandi presepi scenografici dedicati ai maestri della storia dell'arte come Leonardo, Durer, Rubens e Brueghel, che l’artista e scultore bulgaro di nascita, ma bolognese di adozione, ha realizzato.
Le opere, dai 30 ai 50 cm, modellate da Dimitrov a pezzo unico, sono composte in piccoli gruppi o sono inserite in imponenti e ricercate scenografie, fino a oltre 4 metri di larghezza.
La mostra, organizzata dalla Galleria d’Arte Studio Santo Stefano di Bologna e realizzata con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna-Quartiere Santo Stefano e dell’Associazione per le arti “Francesco Francia”, è aperta tutti i giorni, anche festivi, fino al 6 gennaio 2019.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970