Nuovo Forno del Pane Public Program: incontro con Flavia Monceri e Giovanni Rendina
Nuovo Forno del Pane, MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna I Ph. Valentina Cafarotti e Federico Landi
Dal 13 February 2021 al 13 February 2021
Bologna
Luogo: Piattaforma Google Meet
Indirizzo: online
Orari: ore 15
Il Nuovo Forno del Pane è lieto di presentare l'ultimo appuntamento del suo Public Program: una serie di incontri concepiti dagli artisti in residenza come un programma di autoformazione aperto al pubblico.
Il 13 febbraio a partire dalle h 15.00 si svolgerà online e presso il MAMbo (per le artiste e gli artisti in residenza) un pomeriggio di studio, moderato da Giovanni Rendina, che vedrà ospite il Flavia Monceri, professore ordinario di Filosofia politica all’Università del Molise, dove insegna anche Studi di genere.
L'evento sarà diviso in due momenti: una prima parte pensata come una lezione interattiva, in cui Monceri introdurrà i concetti centrali della sua ricerca quali l'identità e l'identificazione, riconducendoli principalmente all’ambito delle teorie e studi di genere, queer e transgender.
Nella seconda parte dell'evento, a carattere seminariale e a porte chiuse per i soli artisti, Giovanni Rendina introdurrà il caso studio dell'artista Jimmie Durham, ponendo l'accento sui temi dell'identificazione, dell'autodeterminazione e dell'autorappresentazione.
La prima parte dell'evento è aperta al pubblico online attivo dalle h 15.00 di sabato 13 febbraio al seguente link:
https://meet.google.com/xuq-wntw-uus
Il 13 febbraio a partire dalle h 15.00 si svolgerà online e presso il MAMbo (per le artiste e gli artisti in residenza) un pomeriggio di studio, moderato da Giovanni Rendina, che vedrà ospite il Flavia Monceri, professore ordinario di Filosofia politica all’Università del Molise, dove insegna anche Studi di genere.
L'evento sarà diviso in due momenti: una prima parte pensata come una lezione interattiva, in cui Monceri introdurrà i concetti centrali della sua ricerca quali l'identità e l'identificazione, riconducendoli principalmente all’ambito delle teorie e studi di genere, queer e transgender.
Nella seconda parte dell'evento, a carattere seminariale e a porte chiuse per i soli artisti, Giovanni Rendina introdurrà il caso studio dell'artista Jimmie Durham, ponendo l'accento sui temi dell'identificazione, dell'autodeterminazione e dell'autorappresentazione.
La prima parte dell'evento è aperta al pubblico online attivo dalle h 15.00 di sabato 13 febbraio al seguente link:
https://meet.google.com/xuq-wntw-uus
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles