Nuovo Forno del Pane Public Program: incontro con Flavia Monceri e Giovanni Rendina
Nuovo Forno del Pane, MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna I Ph. Valentina Cafarotti e Federico Landi
Dal 13 February 2021 al 13 February 2021
Bologna
Luogo: Piattaforma Google Meet
Indirizzo: online
Orari: ore 15
Il Nuovo Forno del Pane è lieto di presentare l'ultimo appuntamento del suo Public Program: una serie di incontri concepiti dagli artisti in residenza come un programma di autoformazione aperto al pubblico.
Il 13 febbraio a partire dalle h 15.00 si svolgerà online e presso il MAMbo (per le artiste e gli artisti in residenza) un pomeriggio di studio, moderato da Giovanni Rendina, che vedrà ospite il Flavia Monceri, professore ordinario di Filosofia politica all’Università del Molise, dove insegna anche Studi di genere.
L'evento sarà diviso in due momenti: una prima parte pensata come una lezione interattiva, in cui Monceri introdurrà i concetti centrali della sua ricerca quali l'identità e l'identificazione, riconducendoli principalmente all’ambito delle teorie e studi di genere, queer e transgender.
Nella seconda parte dell'evento, a carattere seminariale e a porte chiuse per i soli artisti, Giovanni Rendina introdurrà il caso studio dell'artista Jimmie Durham, ponendo l'accento sui temi dell'identificazione, dell'autodeterminazione e dell'autorappresentazione.
La prima parte dell'evento è aperta al pubblico online attivo dalle h 15.00 di sabato 13 febbraio al seguente link:
https://meet.google.com/xuq-wntw-uus
Il 13 febbraio a partire dalle h 15.00 si svolgerà online e presso il MAMbo (per le artiste e gli artisti in residenza) un pomeriggio di studio, moderato da Giovanni Rendina, che vedrà ospite il Flavia Monceri, professore ordinario di Filosofia politica all’Università del Molise, dove insegna anche Studi di genere.
L'evento sarà diviso in due momenti: una prima parte pensata come una lezione interattiva, in cui Monceri introdurrà i concetti centrali della sua ricerca quali l'identità e l'identificazione, riconducendoli principalmente all’ambito delle teorie e studi di genere, queer e transgender.
Nella seconda parte dell'evento, a carattere seminariale e a porte chiuse per i soli artisti, Giovanni Rendina introdurrà il caso studio dell'artista Jimmie Durham, ponendo l'accento sui temi dell'identificazione, dell'autodeterminazione e dell'autorappresentazione.
La prima parte dell'evento è aperta al pubblico online attivo dalle h 15.00 di sabato 13 febbraio al seguente link:
https://meet.google.com/xuq-wntw-uus
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga