Nuovo Forno del Pane. Public Program - Incontro digitale con Federico Campagna

Federico Campagna
Dal 16 Dicembre 2020 al 16 Dicembre 2020
Bologna
Luogo: Piattaforma Google Meet
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Sito ufficiale: http://meet.google.com/zpx-uddf-phx
Anche quando cambiare il mondo appare al di là delle nostre forze, cambiare mondo resta sempre possibile. Ospite del talk digitale organizzato dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna nell'ambito del Public Program del progetto Nuovo Forno del Pane, mercoledì 16 dicembre 2020 alle h 18.00 il filosofo italo-britannico Federico Campagna discuterà la fragilità di fondo della realtà, il potere creativo della metafisica e l'urgenza di ripensare la nostra idea di cosa sia il mondo e di quali regole “naturali” lo governino.
Con una doppia presentazione dei suoi recenti libri Technic and Magic (2018) e Prophetic Culture: recreation for adolescents (2021), l'autore proverà a offrire una lettura della metafisica contemporanea, una diagnosi del suo sviluppo imminente, e una proposta per la sua trasformazione.
L'incontro si terrà sulla piattaforma Google Meet, il link per il collegamento è il seguente: https://meet.google.com/zpx-uddf-phx
Si precisa che non sarà possibile accedere alla virtual room prima delle h 18.00.
Gli incontri del Public Program si strutturano come un programma di auto formazione ideato dagli artisti del Nuovo Forno del Pane e offerto alla città di Bologna. Ponendo la comunità al centro dell’indagine sulle problematiche più rilevanti e urgenti del contemporaneo, il programma pubblico è pensato per fornire un’idea degli interessi e delle ricerche che si stanno sviluppando in questi mesi di lavoro negli spazi del MAMbo. Gli appuntamenti prevedono il coinvolgimento di artisti, scrittori, musicisti, registi e poeti ospitati sul web tramite virtual meeting aperti a tutti.
I video dei precedenti incontri sono visibili sul MAMbo channel YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCif0fYzUrf9BLokyjkNmD1g
Federico Campagna è un filosofo residente a Londra. I suoi ultimi libri sono Prophetic Culture: recreation for adolescents (Bloomsbury, 2021), Technic and Magic: the reconstruction of reality (Bloomsbury, 2018), e The Last Night: anti-work, atheism, adventure (Zero Books, 2013). Ha presentato il suo lavoro presso istituzioni internazionali quali la 57° e 58° Biennale di Venezia, Documenta 13 (Kassel), Tate Modern (Londra), Serpentine Gallery (Londra), Winzavod Art Centre (Mosca), Jameel Arts Centre (Dubai), MACBA (Barcellona). Insegna Filosofia presso l’Accademia Reale d’Arte KABK dell’Aja e lavora presso l’editore radicale Verso Books.
www.federicocampagna.eu
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo