Open Studio

Open Studio, Fondazione Collegio Venturoli, Bologna
Dal 24 Gennaio 2014 al 26 Gennaio 2014
Bologna
Luogo: Fondazione Collegio Venturoli
Indirizzo: via Centotrecento 4
Orari: ven 11-20, sab 11-24, dom 11-20
Enti promotori:
- Regione Emilia Romagna
- Provincia di Bologna Comune di Bologna - Quartiere San Vitale
- Accademia di Belle Arti di Bologna
- Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna - Dipartimento di Architettura
- Associazione per le Arti Francesco Francia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 234866
E-Mail info: borsisticollegioventuroli@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.collegioventuroli.it
Gli spazi del Collegio Venturoli di Bologna si aprono al pubblico nella formula di Open studio, per mostrare gli atelier in cui lavorano i sei giovani artisti bolognesi selezionati dalla Fondazione Collegio Artistico Venturoli. L’evento si propone di presentare la ricerca di Barbara Baroncini, Gianluca Capaldo, Irene Fenara, Simona Paladino, Giacomo Gresleri, Davide Trabucco e di visitare i loro studi. Attraversare questi spazi diventa un percorso dentro il loro processo creativo.
Il Collegio rappresenta così una fase d’incubazione in cui i giovani artisti possono germogliare. Open studio è anche la volontà di svelare l’identità dell’istituzione, che continua a sostenere i giovani da quasi due secoli, affidando loro spazi in cui sviluppare la ricerca artistica. I visitatori sono accompagnati a scoprire un luogo storicamente dedito all’arte e che mantiene la sua identità attraverso le nuove generazioni.
La Fondazione Collegio Artistico Venturoli, nata nel 1993, ha raccolto le finalità dell’antico Collegio Venturoli fondato nel 1825 con il lascito e secondo il volere dell’architetto Angelo Venturoli (1749-1821). Da tempo cessata la funzione di scuola artistica del vecchio Collegio, la Fondazione Venturoli indice un bando di concorso a cadenza periodica per selezionare giovani artisti ai quali affida i propri spazi ad uso studio.
In collaborazione con Comune di Bologna, Bologna Fiere, Art City Bologna 2014, Arte Fiera, Associazione Culturale Amici del Collegio Venturoli, Amici della Certosa di Bologna.
Il Collegio rappresenta così una fase d’incubazione in cui i giovani artisti possono germogliare. Open studio è anche la volontà di svelare l’identità dell’istituzione, che continua a sostenere i giovani da quasi due secoli, affidando loro spazi in cui sviluppare la ricerca artistica. I visitatori sono accompagnati a scoprire un luogo storicamente dedito all’arte e che mantiene la sua identità attraverso le nuove generazioni.
La Fondazione Collegio Artistico Venturoli, nata nel 1993, ha raccolto le finalità dell’antico Collegio Venturoli fondato nel 1825 con il lascito e secondo il volere dell’architetto Angelo Venturoli (1749-1821). Da tempo cessata la funzione di scuola artistica del vecchio Collegio, la Fondazione Venturoli indice un bando di concorso a cadenza periodica per selezionare giovani artisti ai quali affida i propri spazi ad uso studio.
In collaborazione con Comune di Bologna, Bologna Fiere, Art City Bologna 2014, Arte Fiera, Associazione Culturale Amici del Collegio Venturoli, Amici della Certosa di Bologna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
simona paladino ·
barbara baroncini ·
fondazione collegio venturoli ·
gianluca capaldo ·
irene fenara ·
giacomo gresleri ·
davide trabucco
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo