Póngale color: illustrazione cilena contemporanea

Paloma Valdivia, Caperucita
Dal 31 Marzo 2015 al 07 Aprile 2015
Bologna
Luogo: ONO Arte Contemporanea
Indirizzo: via Santa Margherita 10
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 262465
E-Mail info: beatrice@onoarte.com
Sito ufficiale: http://www.onoarte.com
ONO Arte Contemporanea in collaborazione con la casa editrice italo-cilena Edicola e con l'appoggio di Cooperativa de Editores de La Furia, Editores Independientes de Chile, Cámara Chilena del Libro, CNCA y DIRAC presenta Póngale color: illustrazione cilena contemporanea. In occasione della Fiera del Libro per ragazzi, saranno esposte in mostra (31 marzo – 7 aprile) una ventina di tavole degli illustratori della delegazione cilena presenti in fiera, oltre che una vasta selezione di editoria illustrata per ragazzi. I disegni a tratti astratti, a tratti fumettistici, elemento unificatore dei disegnatori presenti in mostra, ci offrono una panoramica a 360° della più pregiata illustrazione per ragazzi cilena. Il segno nelle loro tavole è deciso, a volte delicato ma pur sempre profondo. Le tecniche spaziano dal collage, all’acquarello passando per il più classico disegno a penna o matita, ma il fil rouge di queste tavole sembra essere la capacità di penetrazione dei disegnatori, che con uno sguardo attento riescono a darci una sintesi di trame complesse in pochi riconoscibili segni. Alcuni, come Catalina Bu, lavorano anche come illustratori freelance, coniugando aspetti grafici più complessi legati al mondo del marketing e del merchandising, all’illustrazione più pura, diventando artisti a 360°. Oppure Paloma Valdivia che considera “l’illustrazione non solo una cosa per bambini [...] oggi si sta recuperando il bisogno ancestrale delle immagini”, così come quasi ancestrali sono i suoi disegni, fortemente ancorati alla realtà, seppur resa astratta dal suo sguardo così puntuale; Francisca Yáñez invece, con il suo tratto così delicato sembra riportarci in un’era lontana, che ha tutto il sapore e il profumo dell’infanzia; Victor Hugo Riveros Strange che con il suo tratto più complesso e deciso ci mostra invece un altro modo di intendere l’illustrazione. Oltre a questi, in mostra anche i lavori di Pati Aguilera, Karina Cocq, Isabel Hojas, Fito Holloway, Vicente Reinamontes, Claudio Romo, María de los Ángeles Vargas, Sol Undurraga, che ci offrono una rassegna del più interessante panorama dell’illustrazione cilena contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ono arte contemporanea ·
catalina bu ·
paloma valdivia ·
francisca y ez ·
victor hugo riveros strange ·
pati aguilera ·
karina cocq ·
isabel hojas ·
fito holloway ·
vicente reinamontes ·
claudio romo ·
mar a de los ngeles vargas ·
sol undurraga
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale