Scopri Arturo Martini

Scopri Arturo Martini, Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della Storia di Bologna
Dal 16 Gennaio 2014 al 31 Gennaio 2014
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della Storia di Bologna
Indirizzo: via Castiglione 8
Orari: da martedì a domenica ore 10-19; giovedì ore 10-22
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 19936370
E-Mail info: msb@genusbononiae.it
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it
Dal 16 al 31 gennaio 2014 la Torre del Tempo nella Corte diPalazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna ospita l’esposizione collettiva che raccoglie 100 scatti selezionati fra gli oltre 400 pubblicati sul social network Instagram durante le due fasi del concorso fotografico Scopri Arturo Martini, svoltosi dentro e fuori la mostra Creature. Il sogno della terracotta dedicata al grande scultore italiano, appena conclusasi a Palazzo Fava.
Grazie all’innovativa formula denominata PaidPerInstagram(Genus Bononiae è stato fra le prime realtà museali al mondo a utilizzarla) gli instagramers che hanno partecipato al concorso, hanno ottenuto un biglietto ridotto alla mostra condividendo su Instagram una foto che interpretasse liberamente il tema L’attesa, dal titolo di una delle più famose opere di Martini e, una volta entrati, hanno potuto immortalare le opere dell’artista attraverso uno sguardo nuovo: l’obiettivo smart di Instagram.
Il particolare formato quadrato, che ricorda le amate immagini Polaroid e che caratterizza oggi lo stile Instagram, unitamente all’informale allestimento delle fotografie “sospese”, arricchiscono in modo interessante e originale il contesto di questa piccola mostra.
Una vera e propria mostra in mostra, dove gli sguardi inediti dei partecipanti escono dallo spazio virtuale dell’applicazione più amata del momento per essere ammirati in un reale contesto museale.
L’esposizione apre giovedì 16 gennaio e partecipa all’ART CITY White Night di sabato 25 gennaio con l’apertura straordinaria di Palazzo Pepoli fino alle ore 24, in occasione di Arte Fiera 2014.
Grazie all’innovativa formula denominata PaidPerInstagram(Genus Bononiae è stato fra le prime realtà museali al mondo a utilizzarla) gli instagramers che hanno partecipato al concorso, hanno ottenuto un biglietto ridotto alla mostra condividendo su Instagram una foto che interpretasse liberamente il tema L’attesa, dal titolo di una delle più famose opere di Martini e, una volta entrati, hanno potuto immortalare le opere dell’artista attraverso uno sguardo nuovo: l’obiettivo smart di Instagram.
Il particolare formato quadrato, che ricorda le amate immagini Polaroid e che caratterizza oggi lo stile Instagram, unitamente all’informale allestimento delle fotografie “sospese”, arricchiscono in modo interessante e originale il contesto di questa piccola mostra.
Una vera e propria mostra in mostra, dove gli sguardi inediti dei partecipanti escono dallo spazio virtuale dell’applicazione più amata del momento per essere ammirati in un reale contesto museale.
L’esposizione apre giovedì 16 gennaio e partecipa all’ART CITY White Night di sabato 25 gennaio con l’apertura straordinaria di Palazzo Pepoli fino alle ore 24, in occasione di Arte Fiera 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre